Tesla domina il mercato globale secondo le ultime classifiche BESS

Contenuti dell'articolo

Il settore dei sistemi di stoccaggio dell’energia sta vivendo una trasformazione significativa, con Tesla che si conferma leader globale per il secondo anno consecutivo. Secondo il rapporto di Wood Mackenzie, la compagnia detiene una quota di mercato del 15% nel 2024.

posizionamento delle aziende nel mercato BESS

Nonostante il predominio di Tesla, la concorrenza si fa sempre più agguerrita. L’azienda cinese Sungrow occupa la seconda posizione con una quota del 14%, riducendo il distacco da Tesla a solo un punto percentuale rispetto ai quattro punti del 2023. L’altro produttore cinese, CRRC, completa il podio con l’8% di quota.

analisi del mercato nordamericano

Nell’ambito del mercato nordamericano, Tesla mantiene il primato con una quota del 39%. Sungrow rimane in seconda posizione ma subisce un calo dal 17% al 10% nel 2024. Il terzo posto è occupato da Powin, che ha recentemente dichiarato bancarotta nonostante la sua presenza tra i primi tre attori del mercato.

differenze regionali e impatti geopolitici

Il rapporto di Wood Mackenzie evidenzia anche notevoli disparità regionali nelle dinamiche di mercato. Le aziende cinesi hanno visto aumentare la loro quota nel mercato europeo del 67% su base annua, con quattro delle prime dieci aziende europee ora con sede in Cina. Al contrario, la quota delle imprese cinesi in Nord America è diminuita di oltre il 30%, passando dal 23% al 16%, principalmente a causa delle crescenti tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina e della crescente protezione commerciale statunitense.

la complessità emergente nel settore BESS

La competizione tra gli integratori BESS consolidati rimane estremamente intensa. Kevin Shang, analista principale presso Wood Mackenzie, sottolinea come sette dei dieci principali fornitori abbiano faticato ad espandere le proprie quote di mercato nel corso dell’anno passato.

  • Tesla
  • Sungrow
  • CRRC
  • Powin (in bancarotta)

L’influenza della Cina nel settore continua a crescere; L’elevata competizione interna e l’eccesso di offerta hanno spinto le aziende cinesi ad espandersi nei mercati esteri, in particolare in Europa e Medio Oriente. La classifica dei fornitori viene stilata sulla base della quantità di spedizioni in megawattora (MWh), considerando solo quelle spedizioni per cui è stato riconosciuto un fatturato nell’anno riportato.

prospettive future per il settore BESS

L’attuale panorama degli integratori BESS sta diventando sempre più complesso a causa delle politiche commerciali regionali e delle tensioni geopolitiche che stanno rimodellando le dinamiche competitive. Mentre Tesla conserva la sua leadership globale, l’ascesa rapida degli integratori cinesi in Europa e la loro dominanza nei mercati emergenti come quello mediorientale segnano un cambiamento fondamentale nell’industria.

  • Potenziamento della capacità d’adattamento alle normative locali
  • Mantenimento strutturale dei costi competitivi attraverso diverse regioni
  • Aumento della necessità di navigare ambienti normativi diversificati