Lyten conquista l’impero delle batterie da 5 miliardi di northvolt

Contenuti dell'articolo

acquisizione di northvolt da parte di lyten

Lyten, un produttore californiano di batterie al litio-zolfo, ha recentemente annunciato l’acquisizione delle ultime risorse di Northvolt in Svezia e Germania. Questa operazione rappresenta una nuova opportunità per le strutture dell’azienda europea, che include tre impianti principali: Northvolt Ett, con la sua espansione pianificata a Skellefteå; Northvolt Labs a Västerås; e Northvolt Drei a Heide, in Germania.

dettagli dell’acquisizione

Sebbene i termini finanziari non siano stati divulgati, si stima che il valore degli asset acquisiti superi i 5 miliardi di dollari. Lyten ottiene così il controllo di oltre 16 gigawattora (GWh) di capacità produttiva esistente e ulteriori 15 GWh in fase di costruzione. Le strutture hanno anche la possibilità di espandere la produzione fino a oltre 100 GWh e includono uno dei centri di ricerca e sviluppo più avanzati d’Europa.

strategia futura di lyten

Il CEO Dan Cook ha dichiarato che questa acquisizione segna un momento cruciale per l’azienda, poiché la domanda per le batterie al litio-zolfo sta crescendo rapidamente. Lyten intende riavviare immediatamente gli impianti in Svezia e Polonia per soddisfare le esigenze provenienti da oltre 20 paesi.

  • Dan Cook – CEO e co-fondatore di Lyten
  • Lars Herlitz – Presidente e co-fondatore di Lyten
  • Membri del team dirigenziale provenienti da Northvolt

sviluppi precedenti e futuri nel settore delle batterie

Questa non è la prima acquisizione effettuata da Lyten nei confronti di Northvolt; già nel novembre scorso era stata acquistata la fabbrica Cuberg in California. Inoltre, ci sono piani per acquisire Northvolt Dwa, una grande struttura per sistemi energetici a batteria in Polonia. Attualmente sono in corso negoziati anche per l’acquisto della fabbrica Northvolt Six, situata in Quebec.

L’accordo tra Lyten e Northvolt viene visto come un passo significativo verso l’indipendenza energetica sia in Europa che in Nord America. La combinazione delle risorse manifatturiere all’avanguardia di Northvolt con la tecnologia innovativa delle batterie al litio-zolfo offre una base solida per soddisfare le ambizioni produttive nelle due regioni.

L’acquisizione sarà finanziata tramite investimenti privati ed è attesa entro la fine dell’anno, subordinata alle approvazioni regolatorie necessarie nei rispettivi paesi. Questo sviluppo giunge dopo che Northvolt aveva precedentemente richiesto protezione fallimentare negli Stati Uniti nel novembre 2024.