Ford svela il nome del suo rivoluzionario pickup elettrico di medie dimensioni

Contenuti dell'articolo

Un nuovo brevetto suggerisce l’eventuale nome della prossima pickup elettrica di Ford, che potrebbe rilanciare un marchio storico per presentare un veicolo elettrico innovativo.

Ford potrebbe riprendere il nome Ranchero per la sua nuova pickup elettrica

Dopo il lancio della F-150 Lightning, la prossima pickup elettrica di Ford potrebbe essere identificata come Ranchero EV. La casa automobilistica ha registrato un marchio con l’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti (USPTO) il 5 agosto 2025.

Sebbene le informazioni siano limitate, la richiesta riguarda veicoli a motore, in particolare camion, furgoni, veicoli utilitari e auto elettriche.

Il marchio è stato scoperto da Ford Authority poco dopo che il CEO Jim Farley ha annunciato che l’azienda presenterà “piani per progettare e costruire veicoli elettrici rivoluzionari in America” durante un evento fissato per l’11 agosto.

Dettagli sull’avanzamento della tecnologia elettrica Ford

Ford prevede di delineare strategie relative alla sua nuova piattaforma EV avanzata, promettendo una riduzione dei costi e un miglioramento significativo dell’efficienza. Il primo veicolo basato su questa piattaforma dovrebbe essere una pickup elettrica di medie dimensioni, inizialmente considerata come un possibile Ranger elettrico. L’azienda ha già riportato in vita diversi nomi iconici in Europa con versioni elettriche come Explorer, Capri e Puma.

Storia del Ranchero

La possibilità che il Ranchero torni sul mercato suscita interesse: questo modello era all’avanguardia nel suo tempo, combinando lo stile di una coupé con la funzionalità di un camioncino. Prodotto da Ford dal 1957 al 1979, era descritto come “Più di una macchina, più di un camion”. Il suo successo portò anche GM a sviluppare il Chevrolet El Camino.

Nuovo centro di design Ford in California

Recentemente è stato inaugurato il nuovo Centro di Design EV a Long Beach, California, dove verrà realizzata questa pickup elettrica di medie dimensioni. Si prevede che arrivi nel 2027. Il team “skunkworks” dell’azienda, guidato dall’ex ingegnere Tesla Alan Clarke, si è ampliato nell’ultimo anno includendo ex dipendenti Tesla, Rivian e Apple.