Hyundai e gm uniscono le forze per lanciare pick-up, suv e auto elettriche a prezzi accessibili

Il settore automobilistico sta assistendo a una significativa collaborazione tra due colossi, Hyundai e GM, che mirano a competere con i produttori cinesi e altri concorrenti grazie a veicoli a prezzi più accessibili. Questa alleanza prevede lo sviluppo di cinque nuovi modelli co-progettati, comprendenti un SUV compatto, un’auto, un pickup e un furgone elettrico.
Veicoli co-sviluppati da Hyundai e GM
Hyundai e GM, insieme, rappresentano uno dei maggiori produttori automobilistici a livello globale. Dopo l’annuncio della loro partnership nel settembre scorso, sono emerse informazioni dettagliate sui progetti futuri.
Le aziende uniranno le forze per lanciare cinque veicoli innovativi: un SUV compatto, un’autovettura, un pickup truck, un pickup di medie dimensioni e una van elettrica. La GM si occuperà dello sviluppo della piattaforma per il pickup di medie dimensioni, mentre Hyundai si concentrerà sul SUV e sulla van elettrica. Nonostante condividano la stessa base tecnica, i veicoli presenteranno design distintivi sia all’interno che all’esterno per mantenere separate le identità dei marchi.
La produzione dei quattro modelli compatti è già in fase di avvio con l’obiettivo di lanciarli in America Centrale e Meridionale entro il 2028. Questi includono:
- SUV compatto
- Auto
- Pickup truck
- Pickup di medie dimensioni
Furgone elettrico commerciale
Il furgone elettrico sarà prodotto negli Stati Uniti e dovrebbe entrare in produzione già nel 2028. Secondo quanto dichiarato dalla GM, questo modello sarà considerato come “un fratello minore dei furgoni BrightDrop di Chevrolet”.
Logistica e ottimizzazione della produzione
Hyundai e GM stanno anche collaborando per migliorare la logistica e la fornitura dei materiali necessari alla produzione. Questo approccio permetterà alle aziende di ridurre i costi operativi, semplificare i processi produttivi e accelerare il lancio dei nuovi modelli sul mercato.
Una volta raggiunta la piena capacità produttiva, si stima che le vendite annuali dei veicoli co-sviluppati supereranno le 800.000 unità.
Commento del CEO di GM
Mary Barra, CEO della GM, ha affermato che “GM e Hyundai possiedono punti di forza complementari”. L’obiettivo comune è sfruttare la scala operativa e la creatività delle due aziende per offrire veicoli sempre più competitivi ai consumatori in modo rapido ed efficiente.
Prospettive future della partnership
L’inizio della collaborazione è stato definito “fantastico” da parte della GM secondo le dichiarazioni ufficiali rilasciate. Si prevede che ulteriori dettagli verranno resi noti nei prossimi mesi man mano che il progetto procederà.
- SUV compatto
- Auto tradizionale
- Pickup truck
- Pickup medio
- Furgone elettrico commerciale
L’industria automobilistica attende con interesse gli sviluppi futuri riguardanti questa alleanza strategica tra Hyundai e GM.