Sensori piccoli per la rilevazione precoce degli incendi nei siti solari di grande scala

Contenuti dell'articolo

Il crescente utilizzo di energia solare a livello industriale negli Stati Uniti comporta la necessità di monitorare ampie aree di terreno dedicate a questi impianti fotovoltaici. Con l’espansione delle installazioni solari, si registra anche un aumento significativo degli incendi boschivi, aggravati dal cambiamento climatico, che sta interessando regioni con storicamente scarse precipitazioni.

incendi boschivi e impatti sull’energia solare

Nel 2024, circa 9 milioni di acri sono stati consumati da 64.897 incendi negli Stati Uniti, rappresentando un notevole incremento rispetto ai 2,69 milioni di acri del 2023, secondo i dati del National Interagency Fire Center (NIFC). Fino al 28 marzo 2025, il NIFC ha riportato che 707.228 acri sono stati bruciati solo nell’anno in corso, superando le medie storiche.

I progetti solari rivestono un’importanza cruciale per la rete elettrica e la vastità delle loro superfici rende difficile per i tecnici monitorare autonomamente le aree occupate senza strumenti adeguati. Un intervento tempestivo è essenziale per prevenire danni significativi causati dagli incendi.

tecnologia innovativa: Torch e il suo ruolo nella prevenzione degli incendi

Torch è una startup tecnologica con sede a San Francisco che ha sviluppato un sensore remoto capace di rilevare incendi su vaste aree, comprese quelle sotto i moduli solari. Il CEO Vasya Tremsin ha dichiarato che dopo gli eventi legati agli incendi provocati dalla PG&E, gli operatori nel settore solare hanno iniziato a prestare maggiore attenzione ai rischi di incendio e alle responsabilità associate.

sistema di rilevazione degli incendi

I sensori Torch sono dispositivi alimentati da energia solare che integrano diverse modalità operative in un unico strumento. Non richiedono alimentazione esterna né connessioni Wi-Fi o Bluetooth; si collegano facilmente alle reti radio locali. La tecnologia combina variabili come:

  • Imaging infrarosso
  • Imaging ottico
  • Analisi spettrale
  • Sensori di gas
  • Sensori di temperatura e umidità

detection rapida degli incendi

I dispositivi possono identificare la presenza di un incendio entro tre minuti dall’accensione grazie a un sistema complesso che gestisce modalità “sleep” e “wake up” per ottimizzare il consumo energetico.

espansione della tecnologia Torch nel mercato solare

Torch sta attualmente espandendo le sue operazioni concentrandosi principalmente sulla costa orientale degli Stati Uniti, dove le prime installazioni sono già state effettuate in diverse località. L’azienda mira a ridurre significativamente il tempo necessario per rilevare gli incendi nei parchi solari.

basi scientifiche della rilevazione degli incendi

I sistemi Torch hanno dimostrato capacità promettenti nella rilevazione precoce degli incendi; Non ci sono stati ancora casi documentati in cui siano riusciti ad evitare incidenti significativi poiché l’implementazione è ancora nelle fasi iniziali.

distanza coperta dai sensori Torch

Ciascun sensore può monitorare fino a 113 metri quadrati , equivalenti a un raggio di 10 acri , proteggendo quindi beni significativi nel settore dell’energia solare.

  • Torch Sensors: Innovatori nel campo della sicurezza ambientale.
  • Pannelli Solari: Cruciali per l’approvvigionamento energetico futuro.
  • NIFC: Fonte ufficiale sui dati relativi agli incendi boschivi negli USA.
  • Ecosistemi Naturali: A rischio crescente a causa dei cambiamenti climatici.
  • Tecnologie Emergenti: Necessarie per affrontare sfide ambientali contemporanee.