Richiamo di modelli di bici elettriche specialized per il rischio di danneggiare i vestiti

Specialized ha recentemente avviato un richiamo volontario per alcuni dei suoi modelli di e-bike Turbo, a causa di un problema di sicurezza legato al copri-catena. Questo difetto potrebbe comportare un rischio di caduta per i ciclisti. La causa principale è un sistema di trasmissione che può intrappolare indumenti, creando situazioni potenzialmente pericolose.
richiamo dei modelli turbo
Il richiamo interessa i modelli Turbo Como IGH, Turbo Como SL IGH e Turbo Vado IGH, tutti dotati di mozzi a ingranaggi interni (IGH), venduti tra il 2021 e il 2024. Secondo quanto comunicato da Specialized, alcuni copri-catena potrebbero permettere ai vestiti larghi di incastrarsi nella trasmissione, aumentando il rischio di incidenti.
Il richiamo include sia i modelli con trasmissione a cinghia che quelli con catena. I modelli dotati di deragliatori posteriori tradizionali non sono interessati dal richiamo e rimangono inalterati.
sicurezza e interventi proattivi
Sebbene non siano stati segnalati infortuni gravi legati a questo problema, Specialized sta adottando misure preventive per garantire la sicurezza dei ciclisti mentre espande la sua gamma di e-bike, specialmente nel segmento urbano e pendolare.
- Turbo Como IGH
- Turbo Como SL IGH
- Turbo Vado IGH
indicazioni per gli utenti delle bici interessate
I proprietari delle biciclette coinvolte sono invitati a interrompere immediatamente l’uso delle loro e-bike e a pianificare una sostituzione gratuita del copri-catena presso un rivenditore Specialized locale. L’intervento sarà effettuato senza alcun costo, poiché Specialized coprirà sia le spese dei pezzi che della manodopera.
informazioni aggiuntive sul richiamo
Per verificare se il proprio modello è incluso nel richiamo, è possibile visitare la pagina ufficiale del comunicato di richiamo o contattare il team Rider Care dell’azienda.
trend di sicurezza nel settore della micromobilità
Questo richiamo si inserisce in una crescente categoria di aggiornamenti sulla sicurezza nel campo della micromobilità, poiché sempre più utenti scelgono le e-bike e gli scooter come mezzo quotidiano di trasporto. Da richiami relativi alle batterie a difetti strutturali, l’aumento dell’adozione dei veicoli elettrici ha messo sotto pressione i produttori affinché affrontino tempestivamente eventuali problematiche.
- Aumento degli incidenti legati alla micromobilità
- Adozione crescente delle biciclette elettriche
- Maggior attenzione alla sicurezza da parte dei produttori
Anche se la maggior parte delle e-bike ed escooter non subirà mai richiami, l’incremento dei modelli disponibili ha portato a un aumento degli eventi simili negli ultimi anni.