Volvo svela il sistema di accumulo energetico pu500

La crescente necessità di soluzioni energetiche affidabili e portatili è diventata evidente a causa dell’aumento degli eventi meteorologici estremi. In risposta a questa esigenza, Volvo ha presentato il nuovo sistema di accumulo energetico PU500, progettato per fornire energia elettrica nei momenti critici.
caratteristiche del volvo pu500
Il PU500 è concepito per essere utilizzabile in vari contesti e può essere attivato rapidamente. Questo sistema offre circa 500 kWh di capacità utile della batteria (fino a un totale di 540 kWh), sufficiente per alimentare cantieri remoti, interventi di emergenza o festival musicali che richiedono accesso a una fonte elettrica affidabile al di fuori della rete.
un sistema versatile
Una delle peculiarità distintive del PU500 è la sua integrazione con un caricabatterie rapido DC da 240 kW. Secondo Niklas Thulin, responsabile dell’offerta prodotto BESS presso Volvo Energy, “il PU500 è progettato per funzionare con tutti i marchi di attrezzature elettriche, camion e automobili.” Questa versatilità consente al sistema di adattarsi a diverse esigenze operative.
efficienza nella ricarica
L’incredibile capacità del caricabatterie integrato permette di ricaricare asset pesanti, come camion elettrici o pale gommate, in meno di due ore. Inoltre, il sistema può ricaricare completamente fino a 3 camion HD elettrici o 20 automobili elettriche al giorno, rendendolo uno strumento altamente versatile per le operazioni in situazioni d’emergenza.
potenzialità aggiuntive
La possibilità di impacchettare e spostare facilmente il PU500 all’interno di un array più ampio aumenta ulteriormente la sua flessibilità. Questo aspetto rappresenta un vantaggio significativo in numerosi scenari operativi dove l’accesso all’energia è cruciale.
- Volvo Energy PU500 BESS
- Niklas Thulin – Responsabile prodotto BESS
- Cantieri remoti
- Interventi di emergenza
- Festival musicali
- Elettricità oltre la rete
- Sistemi integrati CCS2
- Efficiente ricarica rapida DC da 240 kW
- Palletizzazione e mobilità del sistema