Tesla pronta a salvare twitter/xAI con una valutazione incredibile
Le recenti manovre imprenditoriali di Elon Musk, in particolare riguardo l’acquisizione di Twitter e il suo successivo legame con xAI, sollevano interrogativi significativi sul futuro delle sue aziende e sugli investitori coinvolti. Musk ha già manifestato l’intenzione di far sì che Tesla investa in xAI, un’azienda privata da lui controllata, la quale ha recentemente assorbito Twitter (ora conosciuta come X). Questa situazione ha portato a speculazioni su un possibile sovrapprezzo per l’acquisizione.
Situazione attuale di Twitter e xAI
Nel 2021, Musk aveva già tentato di ritirarsi dall’accordo da 44 miliardi di dollari per Twitter, consapevole del costo elevato. Un anno dopo l’acquisizione, Fidelity Investments ha rivisto il valore dell’investimento in Twitter, riducendolo del 65%. Nel mese di ottobre 2024, il valore stimato era sceso a soli 10 miliardi di dollari.
Questo declino è avvenuto mentre Musk caricava Twitter con un debito di 12 miliardi di dollari e i ricavi diminuivano drasticamente. Per finanziare l’acquisto privato, Musk aveva utilizzato una combinazione dei propri fondi e prestiti.
Valutazione e investimenti in xAI
A seguito della creazione di xAI nel 2023, si è ipotizzato che questa società potesse fungere da “piano B” per salvare Twitter. Durante la raccolta fondi per xAI, Musk dichiarò: “Non ho mai fatto perdere denaro ai miei investitori”. Tra gli investitori principali vi sono:
- Prince Alwaleed bin Talal
- Larry Ellison
- Andreessen Horowitz
- Sequoia Capital
- Fidelity Investments
- Qatar Sovereign Wealth Fund
- Binance
Acquisizione di X da parte di xAI
Nell’aprile del 2025, Musk annunciò che xAI aveva acquisito X per un valore complessivo stimato in 80 miliardi di dollari. Questo accordo comportava anche l’assunzione del debito preesistente della piattaforma social. La valutazione sembra essere stata influenzata più dalla volontà personale di Musk piuttosto che da miglioramenti reali nei risultati finanziari.
Impatto su Tesla
Musk ha promesso agli azionisti Tesla che l’acquisizione avrebbe portato benefici all’azienda. Molti azionisti non hanno ancora visto ritorni significativi sulle loro partecipazioni. La questione centrale rimane se Tesla dovrà approvare ulteriori investimenti in xAI durante le prossime assemblee degli azionisti.
Possibile integrazione tecnologica tra Tesla e xAI
Musk ha discusso dell’integrazione del modello linguistico Grok sviluppato da xAI nei prodotti Tesla. Si stima che questo prodotto sia ancora lontano dai concorrenti diretti come ChatGPT e Gemini.
Conclusioni sulle strategie imprenditoriali di Musk
L’attuale situazione presenta sfide considerevoli non solo per gli investitori ma anche per il futuro delle aziende coinvolte. Le manovre strategiche potrebbero rivelarsi rischiose se non accompagnate da risultati tangibili nel breve termine.
FTC: Utilizziamo link affiliati generanti reddito.