Nissan punta su un sistema ibrido per salvare la sua auto elettrica, ma c’è un grosso problema

Il settore automobilistico sta assistendo a un’importante evoluzione, e Nissan si prepara a rinnovare la propria offerta nel campo dei veicoli ibridi. La casa automobilistica giapponese ha annunciato un piano di recupero strategico che mira a rilanciare la propria competitività nel mercato, in particolare contro rivali come Toyota e Honda.
nissan e il piano di recupero
Nissan ha recentemente presentato il proprio piano di recupero chiamato “Re:Nissan”, che prevede la riduzione della forza lavoro globale del 15%, corrispondente a circa 20.000 posti di lavoro, entro il 2027. Inoltre, l’azienda chiuderà diversi stabilimenti e abbandonerà i progetti per la costruzione di una nuova fabbrica di batterie per veicoli elettrici in Giappone al fine di contenere i costi.
nuovo sistema e-Power
Il cuore della strategia è rappresentato dal nuovo sistema e-Power, che promette prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti. Secondo le dichiarazioni del Chief Technology Officer di Nissan, Eiichi Akashi, questa tecnologia consentirà un’esperienza di guida simile a quella dei veicoli elettrici pur mantenendo un motore a combustione interna. Il nuovo sistema è progettato per essere più economico, silenzioso ed efficiente.
- Eiichi Akashi – Chief Technology Officer
- Shunichi Inamijima – Corporate Executive per powertrain e tecnologie EV
lancio del nuovo drivetrain
Il nuovo drivetrain debutterà nella quarta generazione del Nissan Rogue, il modello più venduto negli Stati Uniti, previsto per il FY2027. Prima dell’arrivo del Rogue negli USA, verranno lanciati altri modelli globalmente, inclusi Europa e Giappone. Il Qashqai con il nuovo sistema sarà presentato in Europa entro la fine dell’anno.
sfide e concorrenza nel mercato
Nissan dovrà affrontare sfide significative legate alla concorrenza da parte di veicoli a combustione interna meno costosi. Nonostante l’ottimismo riguardo alla nuova tecnologia ibrida, ci sono preoccupazioni sul fatto che i prezzi rimarranno superiori rispetto ai veicoli tradizionali.
- Nissan Rogue – Modello bestseller negli USA
- Nissan Qashqai – Nuova generazione prevista in Europa
- Nissan LEAF – Aggiornamenti previsti entro quest’anno
- Nissan Micra EV – Lancio programmato dopo LEAF
- Nissan Juke EV – In arrivo nel 2026
prospettive future per nissan
Sebbene ci siano segnali positivi riguardo alle innovazioni tecnologiche introdotte da Nissan con il suo sistema e-Power, la strada verso una ripresa completa appare complessa. Con l’aumento della concorrenza nel settore dei veicoli elettrici e delle nuove tecnologie emergenti, sarà fondamentale monitorare attentamente l’evoluzione delle strategie aziendali.