Vendite di auto elettriche ford in calo del 33% nel secondo trimestre

Contenuti dell'articolo

Le vendite di veicoli elettrici da parte di Ford hanno registrato una significativa flessione nel secondo trimestre del 2025, con un calo del 31,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo declino ha destato attenzione e solleva interrogativi sulle strategie future dell’azienda.

vendite di veicoli elettrici ford nel secondo trimestre 2025

Nel secondo trimestre del 2025, Ford ha venduto 16.438 veicoli elettrici negli Stati Uniti, un numero che rappresenta quasi un quarto in meno rispetto ai 23.957 unità vendute nello stesso periodo del 2024.

cause principali del calo delle vendite

Secondo il portavoce di Ford, Martin Gunsberg, le ragioni alla base della diminuzione delle vendite sono due. In primo luogo, il passaggio al modello per l’anno 2025 ha influito sulla disponibilità dei veicoli. Inoltre, la compagnia ha imposto uno stop alle vendite della Mustang Mach-E a causa di un richiamo che coinvolge quasi 200.000 modelli negli Stati Uniti.

  • Mustang Mach-E
  • F-150 Lightning
  • E-Transit

dettagli sul richiamo e situazione attuale

Il richiamo è stato causato da un problema software che potrebbe bloccare l’accesso al veicolo. Ford sta lavorando a un aggiornamento software previsto per il terzo trimestre, ma fino ad allora rimane in vigore lo stop alle vendite.

Gunsberg ha affermato che si prevede un incremento nella disponibilità della Mustang Mach-E a partire dal mese di luglio. Le vendite dei tre modelli EV dell’azienda hanno subito una contrazione significativa: il F-150 Lightning ha registrato una diminuzione del 26%, mentre la Mustang Mach-E e l’E-Transit hanno visto cali rispettivamente del 19,5% e dell’87,7%.

confronto con altre case automobilistiche

Questa notizia giunge dopo che General Motors (GM) ha riportato un aumento delle proprie vendite di veicoli elettrici superiore al 111%, raggiungendo le 46.280 unità nel secondo trimestre grazie a una gamma crescente di SUV elettrici e camion.

In risposta alla competizione crescente, Ford punta su una piattaforma EV a basso costo per rilanciare le sue prestazioni sul mercato, con nuovi modelli più accessibili previsti entro il 2027.