Ferrari svela in anteprima il suo primo supercar elettrico: scopri tutte le novità della rivoluzione green

Contenuti dell'articolo

La storica casa automobilistica Ferrari si prepara a rivoluzionare il mercato con il lancio della sua prima vettura completamente elettrica. Questo nuovo modello rappresenta una parte fondamentale del piano di espansione dell’azienda, con sei nuovi veicoli previsti per il 2025. Anticipazioni e dettagli riguardanti quest’innovativa berlina elettrica sono già emersi, incrementando l’attesa tra gli appassionati e gli investitori.

Ferrari pianifica il lancio del primo EV nel 2025

Benchè molte informazioni siano rimaste riservate, è stato ufficialmente confermato che Ferrari presenterà un modello elettrico nella giornata del Capital Markets Day, programmato per il 9 ottobre. Durante questo evento, il CEO Benedetto Vigna ha dichiarato che la “elettrica” verrà svelata in un modo del tutto esclusivo.

Progetti e aspettative del nuovo modello

Vigna ha sottolineato che l’acquisto di una Ferrari deve rimanere un’esperienza emozionante e che anche la prima vettura elettrica manterrà questa promessa. Sebbene il progetto abbia richiesto più tempo del previsto, si prevede che il veicolo verrà realizzato seguendo i più alti standard di qualità, per rispecchiare l’eredità di Ferrari.

Dettagli sull’aspetto e prezzi

La nuova macchina elettrica mostrerà le caratteristiche distintive del marchio, incluse le suoni emulati e il design iconico. Fonti recenti hanno indicato che il prezzo del primo EV di Ferrari potrebbe superare i 500.000 euro (circa 535.000 dollari), anche se il CEO ha definito la notizia come una sorpresa e ha dichiarato che i prezzi verranno ufficializzati circa un mese prima del lancio previsto.

Visioni future e strutture produttive

Il primo EV è stato avvistato in fase di collaudo, mostrando alcuni tratti distintivi come i nuovi fari e i pannelli della carrozzeria. Ferrari ha da poco inaugurato un nuovo edificio dedicato alla produzione di veicoli elettrici, dove verranno realizzati motori elettrici, batterie e inverter. Entro la fine del 2026, l’azienda ambisce a ottenere il 60% delle vendite attraverso modelli elettrici o ibridi plug-in.

Personalità coinvolte nel progetto

  • Benedetto Vigna, CEO di Ferrari
  • Varryx, testimoni del collaudo del nuovo modello
  • Reuters, testata informativa che ha diffuso anticipazioni sui prezzi
View this post on Instagram

A post shared by Varryx (@varryx_)