Biden stanzia 635 milioni di dollari per la rete di ricarica dei veicoli elettrici prima del ritorno di Trump

Contenuti dell'articolo

Un’importante iniziativa della amministrazione Biden ha visto l’assegnazione di 635 milioni di dollari in sovvenzioni per caricatori di veicoli elettrici, avvenuta solo dieci giorni prima dell’ingresso di Donald Trump in carica. Questo lascerebbe 700.000 dollari degli 2,5 miliardi provenienti dalla Bipartisan Infrastructure Law non ancora destinati.

Dettagli delle sovvenzioni

Le sovvenzioni, parte del programma per le infrastrutture di rifornimento a emissioni zero di Biden, finanzieranno 49 progetti destinati a implementare oltre 11.500 punti di ricarica per veicoli elettrici e infrastrutture per carburanti alternativi. Queste iniziative si estenderanno su 27 stati, coinvolgendo anche quattro tribù federali riconosciute e il Distretto di Columbia.

Ripartizione dei fondi

La ripartizione dei fondi prevede che 368 milioni di dollari vengano destinati a 42 progetti per espandere l’infrastruttura di ricarica nelle comunità americane, mentre 268 milioni di dollari saranno utilizzati per sette progetti finalizzati a sviluppare una rete nazionale di ricarica rapida lungo i Corridoi per carburanti alternativi.

Programmi di finanziamento

Tali sovvenzioni sono rese possibili dal CFI Discretionary Grant Program, che fa parte della Bipartisan Infrastructure Law da 2,5 miliardi di dollari, insieme a un riservato del 10% dal NEVI Formula Program da 5 miliardi di dollari.

Dichiarazioni e obiettivi

Il Segretario dei Trasporti degli Stati Uniti, Pete Buttigieg, ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che “questi investimenti aiuteranno stati e comunità a costruire una rete di caricatori per veicoli elettrici, rendendo un giorno semplice trovare un punto di ricarica durante un viaggio, proprio come si fa oggi in una stazione di servizio”.

Stato attuale della rete di ricarica

Attualmente, negli Stati Uniti esistono quasi 70.000 stazioni pubbliche di ricarica per veicoli elettrici, che offrono oltre 197.000 porte di ricarica, secondo i dati del DOE’s Alternative Fuels Data Center. L’amministrazione Biden ha stabilito l’obiettivo di reach un totale di 500.000 punti di ricarica pubblica entro il 2030.

Distribuzione dei fondi e reazioni

Sin dopo l’elezione, l’amministrazione Biden ha accelerato la distribuzione dei fondi per l’energia pulita, rispondendo così alle minacce di Trump di ridurre tali risorse. Una volta allocati, recuperare questi fondi sarà quasi impossibile.

  • Biden
  • Trump
  • Pete Buttigieg