Micra elettrica di Nissan: design audace e autonomia sorprendente

Il ritorno della Nissan Micra segna un importante passo nel mondo delle auto elettriche. La sesta generazione di questo iconico modello è stata presentata con un design audace, tecnologia avanzata e un’autonomia che supera i 400 km. Di seguito vengono analizzate le principali caratteristiche del nuovo veicolo elettrico.
Nissan presenta la nuova Micra EV con autonomia superiore ai 250 km
Dopo anni di attesa, Nissan ha finalmente svelato la nuova Micra EV, caratterizzata da un design moderno e numerosi aggiornamenti. Questo modello si distingue per una silhouette più alta rispetto alla versione precedente, con passaruota allargati e una parte anteriore ridisegnata che conferisce un aspetto più contemporaneo.
Il nuovo profilo laterale è stato definito dai designer come “scooping”, richiamando alla mente la forma di una pallina di gelato trascinata sulla superficie.
Design interni e esterni rinnovati
L’interno della nuova Micra è stato completamente riprogettato, dotato di due schermi da 10.1″ per la navigazione e il display del conducente, insieme a un volante a tre razze. Elementi di design ispirati al Monte Fuji sono stati integrati nello spazio di stoccaggio tra i sedili anteriori.
Questo modello rappresenta il secondo veicolo in Europa ad integrare Google built-in e Nissan Connect, facilitando streaming e navigazione senza soluzione di continuità.
Opzioni di batteria e autonomia
La nuova Micra sarà disponibile con due opzioni di batteria: 40 kWh o 52 kWh. Queste forniscono un’autonomia WLTP rispettivamente di 310 km (192 miglia) e 408 km (253 miglia), rappresentando un notevole miglioramento rispetto al precedente modello LEAF.
Utilizzando un caricatore DC da 100 kW, la Micra EV può passare dal 15% all’80% di carica in circa 30 minuti. Inoltre, il veicolo offre funzionalità vehicle-to-load (V2L), permettendo l’alimentazione di dispositivi elettronici ed elettrodomestici.
Disponibilità e futuri lanci Nissan
La nuova Nissan Micra EV sarà messa in vendita in Europa entro la fine dell’anno. Maggiori dettagli sui prezzi saranno resi noti prossimamente.
Dopo il lancio della Micra elettrica, Nissan prevede l’introduzione dei nuovi modelli LEAF, Juke ed Qashqai elettrici per ampliare ulteriormente la propria gamma europea di veicoli elettrici.