Mazda punta sul primo vero EV per superare le tariffe di Trump

Il settore automobilistico sta assistendo a un cambiamento significativo, con l’emergere di nuovi veicoli elettrici (EV) che promettono di rivoluzionare il mercato. In questo contesto, Mazda si prepara a lanciare il suo primo veicolo elettrico dedicato, una mossa strategica in risposta alle sfide del mercato statunitense e alle nuove tariffe sulle auto.
mazda e il suo primo veicolo elettrico dedicato
Recentemente, Mazda ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto per moduli batteria in Giappone, destinato alla produzione di celle cylindrical lithium-ion. Questo impianto utilizzerà le celle della Panasonic Energy per assemblare i moduli e i pacchi batteria necessari per il nuovo EV.
Il veicolo sarà prodotto presso lo stabilimento Hofu H2, utilizzando tecnologie avanzate. Secondo Taketo Hironaka, responsabile ingegneria produttiva di Mazda, questa tecnologia all’avanguardia potrebbe contribuire ad affrontare le onerose tariffe auto del 25% imposte dall’amministrazione Trump. Hironaka ha definito queste tariffe come “inaccettabili” e ha sottolineato l’importanza della flessibilità nella produzione.
vantaggi della produzione flessibile
Mazda prevede che la possibilità di produrre diversi tipi di veicoli sulla stessa linea porterà a una riduzione degli investimenti del 85% e dei tempi di consegna dell’80%. Entro il 2030, l’obiettivo è avere tutti i veicoli elettrificati, con le vendite globali di EV puri che dovrebbero variare tra il 25% e il 40%.
- Taketo Hironaka – Responsabile ingegneria produttiva
- Panasonic Energy – Fornitore delle celle batteria
- Stabilimento Hofu H2 – Luogo della produzione
futuro del veicolo elettrico di mazda
Mazda prevede di iniziare la produzione del nuovo modello EV nel 2027. Al momento non sono stati resi noti dettagli riguardanti prezzi o specifiche tecniche. La curiosità attorno al lancio rimane alta e ulteriori informazioni saranno disponibili più vicino alla data prevista.
tendenze del mercato auto elettriche
Dopo aver introdotto l’EV EZ-6 in Cina, Mazda ha presentato anche il modello globale 6e, che arriverà in Europa entro la fine dell’anno. Sarà seguito dal CX-6e, versione globale dell’EZ-60 venduto in Cina. Il mercato statunitense rappresenta una sfida considerevole per Mazda poiché molti nuovi EV competitivi stanno per entrare nel segmento.
- EZ-6 – Primo EV lanciato in Cina
- 6e – Modello globale previsto per l’Europa
- CX-6e – Versione globale dell’EZ-60