Le vendite di Tesla in Europa crollano: cause e conseguenze oltre Elon Musk

Contenuti dell'articolo

Un’analisi del mercato automobilistico europeo rivela un significativo calo nelle vendite di Tesla all’inizio del 2025. Questo calo è percepito come una conseguenza di diversi fattori, tra cui la crescente insoddisfazione nei confronti del CEO Elon Musk e le sue ingerenze nella politica europea.

vendite in declino

Già dai dati preliminari di gennaio 2025, si osserva una flessione nelle vendite di Tesla in Europa, con un numero di veicoli venduti che si attesta a circa la metà rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend è visibile in tutti i mercati europei.

analisi di mercato

Vari paesi europei pubblicano mensilmente i dati relativi alle vendite di automobili, e un confronto con l’anno scorso mostra chiaramente un’erosione della performance di Tesla. Media locali attribuiscono questo calo alla diminuzione della popolarità di Musk nelle stesse aree di mercato.

opinioni pubbliche e vendite

Un sondaggio condotto in Svezia, ad esempio, ha evidenziato che soltanto l’11% della popolazione sviluppa un’opinione favorevole nei confronti di Tesla, un netto calo rispetto al 19% registrato in un’indagine simile. Contemporaneamente, la quota di chi ha una visione negativa è aumentata al 63%.

fattori di influenza

Oltre alla reputazione di Musk, vi sono altri elementi che influenzano questo calo. Il primo trimestre dell’anno è tradizionalmente difficile per Tesla, poiché l’azienda si concentra sulla liquidazione delle rimanenze accumulate nel quarto trimestre dell’anno precedente. Di conseguenza, l’inventario è ridotto all’osso nei primi mesi dell’anno.

Un ulteriore aspetto da considerare è il rilascio del nuovo Model Y. Le modifiche al design di questo veicolo, che rappresenta il modello di maggior successo dell’azienda, hanno impattato negativamente sulla produzione e sulla disponibilità di auto in stock.

conseguenze per il futuro

Le prospettive per Tesla in Europa non sono incoraggianti. L’anno precedente ha già registrato performance negative, e il 2025 inizia con un calo del 50%. Si stima che il nuovo Model Y sia responsabile di circa la metà di questo declino, mentre la reputazione compromessa di Musk contribuisce in maniera rilevante al restante calo.

  • Declino del 50% nelle vendite
  • Il 11% di opinioni favorevoli in Svezia
  • Riduzione dell’inventario nel primo trimestre
  • Cambiamento nel design del Model Y

Le aspettative di consegna per il 2025 sono basse; si prevede che Tesla possa ben difficile superare le 300.000 unità in Europa.