La Cina incoraggia i cittadini a scambiare le vecchie e-bike al litio per le nuove bici elettriche al piombo: scopri i vantaggi!

Contenuti dell'articolo

La crescente popolarità delle biciclette elettriche in Cina ha portato a nuove normative e raccomandazioni da parte del governo. Recentemente, le autorità cinesi hanno avviato iniziative per incoraggiare i cittadini a sostituire le loro biciclette elettriche alimentate a batteria litio-ionica con modelli più recenti dotati di batterie al piombo sigillate (SLA).

l’uso delle biciclette elettriche in cina

Le biciclette elettriche rappresentano un’importante forma di trasporto urbano in Cina, con circa 350 milioni di veicoli elettrici a due ruote che circolano nelle città. Questi veicoli, spesso simili a scooter, sono utilizzati da famiglie e giovani per gli spostamenti quotidiani.

Nonostante le normative che richiederebbero la presenza di pedali e un limite di velocità di 25 km/h (15.5 mph), molti utenti rimuovono i pedali, utilizzandoli come scooter.

batterie al piombo e sicurezza

Le batterie SLA, in particolare quelle della tecnologia Absorbed Glass Mat (AGM), sono state utilizzate in Cina per decenni. Sebbene la transizione verso batterie litio-ioniche più leggere e durevoli sia iniziata, le preoccupazioni per la sicurezza legate ai rari ma pericolosi incendi delle batterie litio-ioniche hanno ostacolato questo progresso.

Di fronte a questa situazione, il Ministero del Commercio cinese ha annunciato nuove politiche per promuovere il ritiro delle biciclette elettriche a batteria litio-ionica in favore dei modelli con batterie SLA. Il piano prevede anche sussidi per facilitare l’acquisto di nuovi veicoli.

misure per la sostenibilità

Le biciclette ritirate saranno destinate a smantellamento e riciclaggio, con l’intento di eliminare i modelli più vecchi e a rischio. Sebbene le batterie SLA presentino margini di sicurezza più elevati, esse hanno una densità energetica e una longevità inferiori rispetto alle batterie litio-ioniche.

Per affrontare questa problematica, alcune aziende, come Yadea, si stanno orientando verso lo sviluppo di batterie a sodio come alternativa, promettendo maggiore sicurezza e migliori prestazioni.

le prospettive future delle batterie per biciclette elettriche

Le batterie a sodio presentano vantaggi di sicurezza simili a quelli delle batterie SLA, combinati con una densità energetica in miglioramento. Sebbene i costi delle batterie a sodio siano attualmente elevati, gli investimenti significativi nella produzione di queste tecnologie potrebbero portare a una riduzione dei costi nel prossimo futuro.