Freyr si trasforma in t1 energy: nuova era per la sostenibilità energetica

FREYR Battery ha annunciato il suo rebranding in T1 Energy. L’azienda, precedentemente norvegese e specializzata nello sviluppo di batterie al litio, si è trasformata in un produttore americano di pannelli solari con ambizioni nel settore delle batterie.

t1 energy: un nuovo inizio per l’industria energetica americana

Il cambiamento di nome rappresenta una nuova visione per la compagnia, focalizzandosi su energia americana, occupazione e manifattura avanzata. Secondo Daniel Barcelo, Presidente del Consiglio e CEO di T1, “Gli Stati Uniti necessitano di catene di approvvigionamento domestiche e capacità produttiva per sfruttare le abbondanti risorse solari. T1 è impegnata a costruire questa capacità.”

Nel 2024, oltre l’80% della nuova capacità elettrica negli Stati Uniti era rappresentata da fonti solari e batterie. T1 punta a diventare leader nei mercati dell’energia solare e delle batterie, supportando la crescita della fornitura energetica necessaria per settori come l’intelligenza artificiale, i data center e l’elettrificazione.

sede operativa e impianti produttivi

T1 Energy avrà la sua sede ad Austin, Texas. La compagnia gestisce una struttura di assemblaggio di pannelli solari da 5 GW a Wilmer, Texas, che utilizza tecnologia Trina Solar. Questo impianto è stato ribattezzato “G1 Dallas”. Inoltre, T1 sta cercando siti per un impianto di produzione di celle in silicio che sarà denominato “G2”, con previsioni di scelta del sito nel primo trimestre dell’anno.

strategia aziendale e cancellazione dei piani precedenti

Dopo aver pivotato verso la produzione di pannelli solari ed acquisito l’impianto Texas della Trina nel novembre 2024 per 340 milioni di dollari, T1 ha annullato i suoi piani per la produzione di batterie al litio in Georgia. La compagnia non è riuscita a trovare sostegno finanziario per il previsto sito da 1.7 miliardi di dollari vendendo il terreno recentemente per circa 50 milioni.