Tesla licenzia il capo dello staff di Musk per il Nord America e l’Europa

Recenti sviluppi in casa Tesla hanno portato a un cambiamento significativo nella leadership aziendale. È stata comunicata la cessazione del rapporto di lavoro con Omead Afshar, il responsabile delle operazioni per l’America del Nord e l’Europa. La sua carriera, caratterizzata da una rapida ascesa sotto la direzione di Elon Musk, ha suscitato non poche controversie.
carriera di omead afshar
Omead Afshar ha iniziato il suo percorso professionale nel settore medico, laureandosi in ingegneria biomedica presso UC Irvine. Ha lavorato per St. Jude Medical dal 2011 al 2017 e successivamente ha ricoperto un ruolo breve presso Abbott come manager delle operazioni ad alta tensione. La sua carriera ha preso una svolta decisiva quando è entrato nell’ufficio del CEO di Tesla, collaborando direttamente con Musk.
ruolo in tesla
Dopo la partenza di Sam Teller nel 2019, Afshar è stato visto come il possibile sostituto e ha iniziato a guidare progetti importanti all’interno dell’azienda, incluso lo sviluppo della Gigafactory Texas. Nel 2022 è emersa una controversia riguardante un ordine sospetto per un “vetro speciale” legato a un progetto segreto che ha portato a un’indagine interna.
dimissioni e conseguenze
Le dimissioni di Afshar sono avvenute in un contesto difficile per Tesla, che sta affrontando cali significativi nelle vendite sia in Europa che in Cina. Secondo le fonti, la decisione di Musk sarebbe stata influenzata dai risultati negativi delle vendite e dalla crescente difficoltà dell’azienda nel mantenere la propria popolarità.
- Omead Afshar – Ex capo delle operazioni
- Elon Musk – CEO di Tesla
- Sam Teller – Ex chief of staff
- Walter Isaacson – Biografo di Musk
- Tesla – Azienda automobilistica elettrica
- Abbott – Azienda sanitaria
- St. Jude Medical – Produttore di attrezzature mediche
prospettive future
A seguito della rimozione da parte di Elon Musk, ci si interroga su quale sarà il futuro immediato dell’azienda e sulla direzione strategica che verrà intrapresa per affrontare le sfide attuali nel mercato dei veicoli elettrici.