Formula sun grand prix 2025: storia, programma completo e squadre

La settimana dedicata alle gare di automobili solari si avvicina rapidamente. Oltre 30 team provenienti da Stati Uniti, Canada e altre nazioni hanno confermato la loro partecipazione al 2025 Electrek Formula Sun Grand Prix (FSGP). Questo evento rappresenta un traguardo significativo, poiché segna il 25° anniversario di una manifestazione iniziata nel 2000.
breve storia delle gare di auto solari
Le origini delle competizioni americane di auto solari risalgono al 1987, quando la Sunraycer, sviluppata da GM, vinse la prima World Solar Challenge in Australia. Questo veicolo presentava un design innovativo e utilizzava Kevlar per garantire un’ottima resistenza e leggerezza. Equipaggiato con 8800 celle solari, era in grado di generare circa 1500 watt di potenza, dimostrando l’efficienza dei motori elettrici.
Dopo questa esperienza, GM decise di organizzare eventi collegiali negli Stati Uniti, dando vita a manifestazioni come Sunrayce USA, che si svolsero tra il 1990 e il 1999. L’interesse per le auto elettriche diminuì all’inizio degli anni 2000 a causa della chiusura del progetto EV1. Ciò portò alla fine degli eventi Sunrayce.
Nell’anno 2001, la competizione fu rinominata American Solar Challenge (ASC), mentre il FSGP venne creato sotto l’egida della Innovators Educational Foundation (IEF). Da quel momento in poi, il FSGP ha svolto sia il ruolo di qualificazione per l’ASC che quello di evento autonomo nei periodi in cui non si tiene l’ASC.
programma del 2025 electrek fsgp
L’edizione del 2025 Electrek FSGP si terrà presso il National Corvette Museum Motorsports Park a Bowling Green, Kentucky. L’ingresso sarà gratuito e aperto al pubblico; è possibile che venga richiesta una liberatoria all’ingresso.
I dettagli delle giornate sono i seguenti:
- 30 giugno (lunedì): Scrutineering dalle 10:00 alle 19:00
- 1 luglio (martedì): Scrutineering dalle 9:00 alle 19:00; Altair Challenge dalle 10:00 alle 20:00
- 2 luglio (mercoledì): Scrutineering dalle 9:00 alle 19:00; Altair Challenge dalle 10:00 alle 20:00
- 3 luglio (giovedì): Altair Challenge dalle 10:00 alle 12:00; Hot Track dalle 10:00 alle 18:00; Evening Charging dalle 18:00 alle 20:00
- 4 luglio (venerdì): Morning Charging dalle 7:00 alle 9:00; Hot Track dalle 9:00 alle 17:00; Evening Charging dalle 17:00 alle 20:00
- 5 luglio (sabato): Morning Charging dalle 7:00 alle 9:00; Hot Track dalle ore 9 alle 17; Cerimonia di premiazione ore 19
team partecipanti al electrek fsgp del2025
- Purdue University
- Kentucky University
- The University of Florida
- Berkley University
- The University of Texas at Austin
- Iowa State University
- The Rochester Institute of Technology (RIT)
- The Northwestern University Solar Team
- The Michigan State University Solar Car Team
- The Stanford Solar Car Project
- The Illinois State University Solar Car Team
- The Washington State University Solar Car Team
- The Virginia Tech Solar Car Team
- The Illinois Solar Car Team
- The Waterloo Mid-Sun Team
- The British Columbia Solar Car Team
- The Missouri S&T Solar Car Team
- The Georgia Tech Solar Racing Team
- Poly Montreal
- Southern Illinois University Edwardsville (SIUE)
- The Calgary Solar Car Project li >
- The Rutgers Racing team
- The Toronto solar car team
- The Florida Polytechnic solar car team
- La squadra solare dell’Università della Virginia
- Il team dell’Università della California Irvine
- Il Western Ontario solar car project
- La NC State solar car team
- Il McMaster solar car project
- Montana State’s Bridger Solar Racing
- UOP
- Western Michigan
- Università Portorico
- App State
Continueranno ad essere pubblicati aggiornamenti man mano che ci si avvicina all’evento.
In caso d’interesse nel diventare sponsor dell’evento è possibile contattare direttamente.
I dettagli sulla foto principale sono forniti da Cora Kennedy per Electrek FSGP/ASC.
Nota importante : Il Formula Sun Grand Prix non ha alcuna associazione o affiliazione con le aziende Formula Uno , FORMULA UNO racing o FIA Formula One World Championship .