Tesla Cybertruck: perché non è la macchina della morte e ha ottenuto 5 stelle NHTSA

Contenuti dell'articolo

Il Tesla Cybertruck ha recentemente ottenuto un punteggio di sicurezza di 5 stelle nei test condotti dalla NHTSA, nonostante le preoccupazioni espresse da alcuni critici riguardo alla sua sicurezza. Questo risultato è significativo, soprattutto considerando il design innovativo e controverso del veicolo.

design e sicurezza del cybertruck

Il Cybertruck ha suscitato dubbi in merito alla sua sicurezza, specialmente dopo alcuni incidenti mortali avvenuti poco dopo il suo lancio. Tesla aveva sempre affermato che il veicolo fosse sicuro quanto gli altri modelli della casa automobilistica, i quali avevano ricevuto ottime valutazioni di sicurezza. Solo ora sono stati effettuati test indipendenti.

risultati dei crash test

Dopo le prove di collisione della NHTSA, il Cybertruck ha ottenuto i seguenti risultati:

  • Punteggio di 5 stelle per la protezione del conducente durante gli urti frontali.
  • Punteggio di 4 stelle per la protezione del passeggero anteriore.
  • Punteggio massimo nel test di collisione laterale.
  • Punteggio di 4 stelle nel test di ribaltamento, con un rischio di ribaltamento del 12.40% in scenari specifici.

sistemi attivi e considerazioni sulla sicurezza

Il Cybertruck è dotato dello stesso sistema ADAS presente negli altri veicoli Tesla, soddisfacendo così i requisiti prestazionali per tutte le caratteristiche attive di sicurezza. Rimane una preoccupazione riguardo alla sicurezza dei pedoni a causa della forma e degli spigoli acuti del veicolo. La NHTSA sta lavorando su nuove normative per valutare anche la sicurezza dei veicoli nei confronti degli utenti della strada esterni.

conclusioni sui test di sicurezza

I risultati delle prove dimostrano che il Cybertruck può essere considerato sicuro per gli occupanti, ma ci sono ancora aspetti da migliorare per garantire una maggiore protezione ai pedoni. È essenziale continuare a monitorare l’evoluzione delle normative sulla sicurezza stradale e l’implementazione delle stesse nella progettazione dei nuovi modelli.