BYD conquista un mercato chiave degli elettrici mentre accelera la sua espansione globale

Il panorama dei veicoli elettrici (EV) sta subendo una rapida evoluzione, con BYD che si prepara a consolidare la propria posizione in mercati chiave oltre i confini nazionali. Dopo aver acquisito una significativa quota di mercato in Germania, l’azienda mira ora a dominare anche il settore australiano.
BYD controlla la distribuzione dei veicoli elettrici in Australia
Nell’agosto scorso, BYD ha siglato un accordo con Heden Mobility Group per acquisire Heden Electric, il quale gestiva l’importazione dei veicoli e dei ricambi per la vendita in Germania. Questa manovra consente a BYD di avere maggiore controllo sui prezzi e sulle modalità di distribuzione mentre espande la sua presenza internazionale.
Con questa strategia, l’azienda potrà vendere direttamente ai consumatori e stabilire autonomamente i prezzi. Secondo quanto riportato da EVDirect, distributore ufficiale di BYD in Australia, è prevista un’iniziativa simile nella regione. Il fondatore e presidente di EVDirect, Luke Todd, ha dichiarato che tale takeover sbloccherà il potenziale del marchio australiano.
Todd ha evidenziato come la prima fase consista nel dimostrare che il “marchio BYD prospererà qui”, mentre la fase successiva renderà “la proprietà degli EV più semplice e accessibile che mai”.
Dalla presentazione del primo modello, l’Atto 3 SUV nel 2022, BYD è diventata uno dei marchi automobilistici in più rapida crescita in Australia. Attualmente offre una gamma completa di sei veicoli, che spaziano dal Dolphin e Atto 3 a SUV di medie dimensioni (Sealion 6 e 7), berline elettriche (Seal) fino a un pickup (Shark 6).
Recentemente, l’azienda ha introdotto una nuova versione entry-level denominata “Essentials”, riducendo i prezzi su tutta la gamma. Secondo TheDriven, attualmente tre dei dieci veicoli elettrici più venduti in Australia appartengono al marchio BYD.
Analisi delle vendite in Australia
- Sealion 7 – 1.473 unità vendute
- Atto 3 – 956 unità vendute
- Seal – 637 unità vendute
- Dolphin – 431 unità vendute
I modelli Sealion 7 e Atto 3 si sono posizionati rispettivamente al quinto e sesto posto nelle classifiche delle vendite tra gennaio e aprile del corrente anno.
Prospettive future per BYD
L’acquisizione del controllo sulla distribuzione dovrebbe migliorare il servizio per i clienti attuali di BYD e favorire ulteriormente l’adozione degli EV in Australia. Le vendite dell’azienda stanno crescendo sia in Cina che all’estero; ad aprile, infatti, le consegne europee hanno superato quelle della Tesla per la prima volta.
Inoltre, secondo S&P Global Mobility, le previsioni indicano un raddoppio delle vendite europee da parte di BYD quest’anno. L’azienda sta rapidamente affermando la propria presenza anche nei mercati esteri come Messico, Brasile e Nuova Zelanda.
Con l’avvio della produzione locale e il lancio di nuovi modelli specificamente progettati per ciascun mercato, BYD sta gettando le basi per continuare ad aumentare la propria quota di mercato globale nei prossimi anni.
Sorgenti:- EVDirect
- TheDriven