Calo delle vendite del cybertruck: aumento dei prezzi degli ev e fine degli incentivi

Contenuti dell'articolo

andamento del mercato delle auto elettriche ad aprile

Il mercato delle auto elettriche ha mostrato un incremento dei prezzi medi nel mese di aprile, con i consumatori che hanno riscontrato meno offerte rispetto ai periodi precedenti. Secondo le stime fornite da Kelley Blue Book di Cox Automotive, il prezzo medio di transazione (ATP) per un nuovo veicolo elettrico è salito a 59.255 dollari, segnando un aumento del 3,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e una leggera crescita dello 0,2% rispetto a marzo.

fluttuazioni dei prezzi e incentivi

Dopo l’annuncio delle tariffe automobilistiche da parte del Presidente Trump, il costo delle nuove automobili ha continuato a crescere costantemente. Gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici hanno subito una nuova flessione, coprendo solo l’11,6% del prezzo medio di transazione ad aprile, in calo rispetto al 13,9% raggiunto nel novembre 2024. Questo rappresenta il secondo mese consecutivo di diminuzione degli incentivi per i veicoli elettrici.

performance di tesla e cybertruck

Tesla ha guidato il mercato a maggio con oltre 45.000 vendite di veicoli elettrici, la migliore prestazione dell’anno fino ad ora. La maggior parte delle vendite è stata trainata dal rinnovato Model Y, che continua a dominare il mercato statunitense dei veicoli elettrici. Il prezzo medio di transazione di Tesla è aumentato ad aprile a 56.120 dollari, registrando un incremento sia su base mensile che annuale.

cybertruck: vendite in calo

Il Cybertruck, che in passato era stato il veicolo elettrico più venduto con un prezzo superiore ai 100.000 dollari, ha registrato ad aprile un prezzo medio di vendita pari a 89.247 dollari, ma le vendite sono scese sotto le 2.000 unità per la prima volta in un anno, suggerendo una possibile fase di rallentamento per questo controverso pickup.

analisi generale delle vendite

Le vendite complessive dei nuovi veicoli elettrici nel mese di aprile sono diminuite quasi del 6% rispetto a marzo; Le vendite totali dall’inizio dell’anno 2025 mostrano ancora un aumento del 5,4% se confrontate con lo stesso periodo del 2024.