Green Lantern Solar trasforma una cava di ghiaia in un innovativo progetto solare da 500 kW
![](https://hellohome.tips/wp-content/uploads/2025/01/green-lantern-brighton.jpg)
La Green Lantern Solar ha recentemente completato la costruzione del Brighton Solar Project situato a Brighton, Vermont, e ha trasferito la proprietà dell’impianto a Sea Oak Capital. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nella promozione di energie rinnovabili nella regione.
Dettagli del progetto di Brighton
Il progetto è realizzato su un’area chiusa di un’operazione di estrazione di ghiaia di proprietà familiare, trasformando un terreno altrimenti non produttivo in una fonte di energia pulita. L’impianto fotovoltaico ha una capacità di 500 kWAC e fornisce energia a diverse aziende agricole locali, al comune di Brighton, e al Newport Ambulance Service, un’organizzazione no-profit che offre servizi di ambulanza in 18 comuni distribuiti su tre contee.
Le dichiarazioni dei rappresentanti coinvolti
David Carpenter, Vicepresidente dello sviluppo e Chief Legal Officer di Green Lantern Solar, ha dichiarato: “Questo progetto incarna la nostra missione di fornire energia pulita, creare fonti di reddito generazionali per i proprietari terrieri, sostenere le imprese locali e riqualificare spazi sottoutilizzati”. Carpenter ha evidenziato come il progetto è servito anche per aiutare il proprietario del terreno a rispettare i permessi attuali per l’uso del suolo.
Il ruolo di Sea Oak Capital
Sea Oak Capital, dopo l’acquisizione, ha già gestito con successo diversi progetti solari in Vermont, avendo acquistato più di una mezza dozzina di progetti da Green Lantern Solar. Dan Poydenis, CEO di Sea Oak Capital, ha rimarcato l’importanza dei progetti solari comunitari per la strategia di crescita della società, affermando: “Le collaborazioni con Green Lantern Solar producono risultati significativi, sostenendo gli obiettivi di energie rinnovabili del Vermont e generando risparmi notevoli sui costi energetici per le attività locali”.
Benefici del progetto
- Trasformazione di terreni non utilizzati in fonti di energia
- Supporto alle aziende agricole e all’ente di emergenza locale
- Crea opportunità di reddito per i proprietari terrieri
- Contribuisce agli obiettivi di sostenibilità ambientale