Nel 2025 il 25% delle auto vendute saranno elettriche

Contenuti dell'articolo

previsioni sul mercato delle auto elettriche nel 2025

Secondo un rapporto recente dell’International Energy Agency (IEA), si prevede che oltre 1 auto su 4 venduta a livello globale nel 2025 sarà un veicolo elettrico (EV). Se questa tendenza continuerà, gli EV potrebbero rappresentare oltre il 40% delle vendite globali di automobili entro il 2030.

andamento del mercato degli EV

Il rapporto Global EV Outlook 2025, pubblicato di recente, evidenzia come il mercato delle auto elettriche stia proseguendo la sua corsa, nonostante alcune difficoltà. Nel 2024, le vendite di EV hanno raggiunto un record di 17 milioni, superando per la prima volta il 20% della quota di mercato globale. Questo slancio ha continuato anche nei primi mesi del 2025, con un incremento del 35% nelle vendite anno su anno nel primo trimestre.

dati regionali sulle vendite di EV

La Cina continua a dominare il settore degli EV, con quasi la metà delle auto vendute nel 2024 che erano elettriche. Questo corrisponde a oltre 11 milioni di veicoli, più della totalità delle vendite mondiali registrate solo due anni fa. Anche i mercati emergenti in Asia e America Latina stanno vivendo una forte crescita, con aumenti superiori al 60% lo scorso anno.

  • Cina: vendita di oltre 11 milioni di EV nel 2024
  • USA: crescita delle vendite del 10% anno su anno
  • Europa: stabilizzazione della quota di mercato attorno al 20%

fattori trainanti e sfide per gli EV

I prezzi più competitivi rappresentano uno dei principali motori della crescita. Nel 2024, il costo medio delle auto elettriche è diminuito grazie alla maggiore concorrenza e al calo dei costi delle batterie. In Cina, circa due terzi degli EV venduti erano più economici rispetto ai veicoli a combustione interna, senza contare i sussidi. In mercati come quello statunitense e tedesco, gli EV rimangono ancora più costosi inizialmente.

costi operativi degli EV rispetto ai veicoli tradizionali

Anche se i prezzi del petrolio scendessero a $40 al barile, risulta comunque molto più conveniente ricaricare e gestire un veicolo elettrico in Europa rispetto a un’auto a benzina.

esportazioni cinesi e crescita dei camion elettrici

Il rapporto mette in luce anche l’importanza crescente delle esportazioni cinesi di veicoli elettrici. Circa il 20% degli EV venduti globalmente lo scorso anno proveniva da importazioni. La Cina produce oltre il 70% degli EV mondiali ed ha esportato circa 1.25 milioni di questi veicoli nel 2024.

Anche le vendite dei camion elettrici sono aumentate significativamente, registrando una crescita dell’80%, ora rappresentando quasi il 2% del mercato totale dei camion. La maggior parte di questo sviluppo proviene dalla Cina.

  • Crescita del mercato degli camion elettrici: +80%
  • Cina: camion pesanti già più economici da gestire rispetto ai diesel
  • Aumento dell’export cinese: circa 1.25 milioni nel 2024