Tesla: presidentessa vende la maggior parte delle azioni, è realmente finita?

Contenuti dell'articolo

robyn denholm e la vendita delle azioni tesla

Robyn Denholm, presidente di Tesla, ha avviato la procedura per vendere ulteriori 30 milioni di dollari in azioni della compagnia. Questo gesto sembra indicare un progressivo smantellamento della sua partecipazione nell’azienda che guida.

vendite recenti e liquidazione delle azioni

Negli ultimi sei mesi, Denholm ha già liquidato oltre 150 milioni di dollari in azioni Tesla. Fino ad ora, ha ricevuto più di 600 milioni di dollari come compenso in azioni da quando è entrata nel consiglio dieci anni fa, con vendite totali superiori a 500 milioni di dollari.

Nella giornata odierna, ha presentato una richiesta alla SEC per vendere ulteriori 112.390 azioni, il cui valore supera i 32 milioni di dollari. Questa rappresenta la terza volta negli ultimi tre mesi che Denholm ha richiesto la vendita di un blocco superiore a 112.000 azioni.

situazione attuale delle sue partecipazioni

Dopo questa ultima operazione, rimangono solo 85.000 azioni nella sua disponibilità e ben 300.440 opzioni su azioni che scadranno entro la fine dell’anno. La maggior parte della sua posizione in Tesla appare ormai liquidata.

controversie legali e compensi del consiglio

Recentemente, alcuni azionisti hanno citato in giudizio i membri del consiglio di amministrazione di Tesla, accusandoli di essere stati sovra-compensati. In seguito a tale controversia, le parti hanno raggiunto un accordo per restituire quasi un miliardo di dollari in contante e opzioni su azioni all’azienda.

  • Robyn Denholm – Presidente
  • Elon Musk – CEO
  • Joe Gebbia – Membro del consiglio
  • Membri del consiglio non specificati coinvolti nelle controversie legali