Range rover presenta il suo primo ev in svezia, avvicinandosi al lancio

Il debutto della prima Range Rover elettrica è imminente, con l’arrivo nei concessionari previsto nei prossimi mesi. Recentemente, il modello ha completato una serie di test in Svezia, offrendo un’anteprima di questo SUV elettrico di lusso.
test della prima range rover elettrica in svezia
La Range Rover si prepara a lanciare il suo primo veicolo elettrico entro la fine dell’anno. JLR ha confermato che ci sono già 57.000 potenziali acquirenti in lista d’attesa per il nuovo modello.
Secondo le dichiarazioni dell’azienda, questo veicolo “ridefinisce” il concetto di SUV elettrico di lusso, promettendo un’esperienza di guida senza pari. Per dimostrare le sue capacità, la Range Rover ha sottoposto il suo primo EV a rigorosi test in condizioni climatiche estreme in Svezia.
Il SUV elettrico ha percorso oltre 45.000 miglia su laghi ghiacciati e sentieri sterrati. L’ultima fase dei test ha permesso agli ingegneri di valutare un nuovo sistema di gestione termica.
sistema di gestione termica innovativo
Il nuovo sistema ThermAssist riduce il consumo energetico del calore fino al 40%, progettato per riscaldare sia il sistema propulsivo che l’abitacolo anche a temperature inferiori ai ‑10°C (14°F). Questo sistema ottimizza l’autonomia del veicolo e minimizza gli effetti delle temperature estreme sulle prestazioni di ricarica.
performance della batteria
Combinato con una batteria da 800V, la prima realizzata internamente da JLR, il modello promette prestazioni elevate grazie a una densità energetica ottimizzata e tempi di ricarica ridotti. La Range Rover elettrica sarà alimentata da una batteria da 117 kWh, composta da 344 celle prismatiche.
capacità off-road e nuove funzionalità
Progettato per prestazioni sia su strada che fuoristrada, questo SUV presenta novità come la guida con un solo pedale e un sistema di sospensione ad aria a doppia camera attivabile. Le capacità del sistema sono state testate su pendenze variabili in condizioni artiche.
Matt Becker, Direttore Ingegneria Veicoli presso JLR, ha affermato che questo SUV mantiene l’esperienza distintiva del marchio “combinando tutti gli elementi essenziali della Range Rover con tecnologie avanzate”. Dopo questa seconda stagione in Svezia, i prototipi continueranno i test fino al lancio ufficiale previsto per quest’anno.
Dopo la presentazione del primo EV, Range Rover sta già lavorando a un altro SUV elettrico più compatto, atteso nel modello Sport. Nel 2026 è prevista l’introduzione di un SUV elettrico di medie dimensioni, probabilmente il Velar.