Kart elettrici di segway si uniscono alla catena di karting indoor più grande del mondo

Contenuti dell'articolo

La recente collaborazione tra Segway e K1 Speed segna un importante passo nel mondo delle competizioni giovanili di karting. Questa partnership unisce l’innovazione della micromobilità elettrica con l’emozione delle corse, creando nuove opportunità per i giovani appassionati.

partnership tra segway e k1 speed

Segway è diventata sponsor ufficiale delle leghe Junior e Teen Challenge GP di K1 Speed, una serie di gare che mette a confronto i migliori giovani piloti di go-kart in diverse località K1 negli Stati Uniti. I vincitori avranno la possibilità di ricevere premi interessanti, come il Segway GoKart Pro 2.

dichiarazioni di alex connelly

Alex Connelly, responsabile dello sviluppo commerciale emergente presso Segway, ha commentato: “La partnership con K1 Speed riflette perfettamente la nostra passione per le prestazioni e l’innovazione. Portando i nostri prodotti direttamente ai fan di K1 e supportando le leghe Junior e Teen Challenge GP, stiamo creando opportunità per far vivere emozioni quotidiane a un numero sempre maggiore di persone.”

k1 speed e go-kart elettrici

K1 Speed gestisce oltre 100 strutture in 30 stati e 10 paesi, tutte dotate di go-kart completamente elettrici. La co-fondatrice Susan Danglard ha affermato che la reputazione di Segway come leader nella mobilità elettrica si allinea perfettamente con l’utilizzo dei loro go-kart ecologici.

prodotti segway disponibili

Questa collaborazione consente anche un accesso più facile ad altri prodotti micromobili di Segway, come gli scooter elettrici progettati per vari utilizzi. Tra i veicoli più entusiasmanti offerti ci sono:

  • Max G3: scooter elettrico versatile.
  • F3: scooter per pendolari.
  • GT3: scooter performante.
  • GoKart Pro 2: veicolo elettrico multifunzionale capace di raggiungere velocità fino a 27 mph (43 km/h).

conclusioni sulla partnership

Questa alleanza non rappresenta semplicemente una strategia promozionale; è un’opportunità concreta per avvicinare i giovani al mondo della mobilità elettrica senza focalizzarsi esclusivamente sul veicolo stesso. L’obiettivo è dimostrare che queste soluzioni non sono solo alternative valide, ma il miglior modo per costruire mezzi di trasporto divertenti ed efficienti.

I kart elettrici K1 possono essere più veloci rispetto ai modelli Segway, ma quest’ultimo offre una soluzione personale altrettanto coinvolgente. La combinazione dell’esperienza ludica con la tecnologia sostenibile potrebbe influenzare positivamente le future generazioni nel campo delle corse elettroniche.