Strumento solare comunitario ampio riduce bollette anche oltre i confini di stato

ampion introduce il solar community synthetic
Ampion Renewable Energy ha presentato una nuova modalità per ampliare l’accesso all’energia solare comunitaria, superando le limitazioni geografiche. Questa innovativa iniziativa offre la possibilità di estendere i benefici economici dei progetti solari a sottoscrittori residenti in stati diversi da quello in cui è situato il parco fotovoltaico.
funzionamento del modello di solar community synthetic
Il sistema, denominato Synthetic Community Solar, consente agli sviluppatori di trasferire i vantaggi finanziari derivanti dai progetti solari a famiglie a basso reddito in altri stati. Ad esempio, un progetto da 2,5 MW realizzato nel Maine fornisce ai sottoscrittori dell’Illinois risparmi fino al 20% sulle bollette elettriche.
- Progetto da 2,5 MW nel Maine
- Sottoscrittori dell’Illinois
- Risparmio del 20% sulle bollette
vantaggi per gli sviluppatori e le famiglie a basso reddito
L’importanza temporale è cruciale per gli sviluppatori. L’Inflation Reduction Act prevede crediti fiscali aggiuntivi noti come Category 4 Investment Tax Credits (ITCs) per i progetti che offrono almeno la metà dei benefici economici a famiglie con reddito limitato. Il modello Synthetic Community Solar facilita il raggiungimento di questi requisiti, migliorando così l’economia del progetto e la sua sostenibilità nel lungo periodo.
- Crediti fiscali aggiuntivi dell’IRA
- Miglioramento della sostenibilità finanziaria dei progetti
- Sostegno alle famiglie bisognose di risparmi energetici
dichiarazioni del fondatore di ampion
Nate Owen, CEO e fondatore di Ampion, ha dichiarato che l’obiettivo principale è eliminare le barriere geografiche che hanno storicamente ostacolato la crescita dell’energia solare comunitaria. Attraverso questa iniziativa si mira a rendere l’energia rinnovabile accessibile ovunque e per tutti.
prospettive future per l’energia solare comunitaria
Con la scadenza degli incentivi principali previsti dall’IRA, modelli come il Synthetic Community Solar possono garantire la continua fattibilità dei progetti e diffondere ulteriormente i benefici economici delle energie rinnovabili.