Hyundai svela il SUV elettrico destinato ai mercati esteri

La Hyundai ha recentemente presentato il nuovo SUV elettrico Elexio, progettato per il mercato cinese, con l’intento di espandere la propria presenza anche in mercati esteri. Questo veicolo rappresenta un passo significativo per l’azienda, che mira a recuperare quote di mercato nei confronti di concorrenti come Tesla e BYD.
Hyundai Elexio SUV: vendita nei mercati esteri
L’Elexio SUV è il primo modello completamente elettrico realizzato dalla joint venture tra Hyundai e BAIC a Pechino. Dopo la sua presentazione ufficiale avvenuta a maggio, il lancio in Cina è previsto nelle prossime settimane. Secondo recenti dichiarazioni del CEO di Hyundai Australia, Don Romano, ci sono possibilità che questo SUV venga commercializzato anche in Australia.
Romano ha riconosciuto che l’azienda ha faticato nel settore dei veicoli elettrici e ha promesso un miglioramento nella strategia commerciale. L’obiettivo è potenziare le attività di marketing e supportare la rete di concessionari, che ha iniziato a vendere modelli IONIQ solo da poco più di un anno.
Sfide per Hyundai in Australia
Nonostante le prospettive positive, ci sono ancora ostacoli da affrontare. Il CEO ha sottolineato la necessità di garantire che l’Elexio sia adatto al mercato australiano in termini di segmento e prezzo. Una decisione finale riguardo alla commercializzazione dovrebbe essere presa entro 60-90 giorni.
Altri modelli attesi
Oltre all’Elexio, Hyundai prevede anche il lancio dell’IONIQ 2, un modello più piccolo e accessibile destinato a posizionarsi tra i modelli Inster EV e Kona Electric.
Performance e dimensioni del veicolo
A partire da giugno 2025, Hyundai ha registrato soltanto 853 vendite di veicoli elettrici in Australia, rispetto ai 14.146 della Tesla e oltre 8.300 della BYD. Le dimensioni dell’Elexio sono leggermente inferiori rispetto al Tesla Model Y: misura 4.615 mm in lunghezza, 1.875 mm in larghezza e 1.673 mm in altezza.
- Don Romano – CEO di Hyundai Australia
- I modelli IONIQ EV
- IONIQ 2 – Nuovo modello atteso
- Tesla Model Y – Confronto dimensionale
- BYD – Concorrente sul mercato australiano
L’Elexio si basa sulla piattaforma E-GMP utilizzata per quasi tutti i veicoli elettrici Hyundai e Kia ed è stato testato con risultati eccellenti durante prove crash globali. La gamma di guida può raggiungere fino a 700 km (435 miglia) secondo il ciclo CLTC.
Il lancio ufficiale è previsto per il terzo trimestre del 2025 in Cina, con prezzi attesi intorno ai 140.000 yuan (circa 19.500 dollari).