Lucid riduce l’obiettivo di produzione per il 2025 e svela nuove strategie

Lucid Group, nota azienda nel settore delle auto elettriche, ha recentemente rivisto al ribasso le proprie previsioni di produzione per il 2025, a causa di un contesto di mercato in continua evoluzione. Nonostante ciò, l’azienda mantiene ambiziosi piani di crescita.

Perché Lucid ha rivisto le previsioni di produzione per il 2025?

In seguito alla pubblicazione dei risultati finanziari del secondo trimestre, Lucid ha comunicato che prevede ora di produrre tra i 18.000 e i 20.000 veicoli, una diminuzione rispetto ai 20.000 veicoli precedentemente stimati. Questa modifica riflette “l’impatto potenziale dell’ambiente di mercato in continua evoluzione e fattori esterni”.

Nonostante un fatturato record di $259,4 milioni, l’azienda non ha raggiunto le aspettative del mercato che si attestavano intorno ai $280 milioni. Lucid ha registrato una perdita netta di $790 milioni, pari a $0,34 per azione. La perdita rettificata per azione è stata di $0,24, inferiore alle stime previste.

A fine trimestre, Lucid disponeva di una liquidità totale pari a $4,86 miliardi, comprendente $3,63 miliardi in contante e investimenti. Questo capitale offre “ampia flessibilità” per finanziare le operazioni e incrementare la produzione del modello Gravity.

Piani futuri e nuove partnership

L’azienda è fiduciosa che questa liquidità sarà sufficiente fino alla seconda metà del 2026, periodo in cui inizierà la produzione della nuova piattaforma mid-size. Questa includerà almeno tre varianti: un SUV e una berlina attesi con prezzi a partire da circa $50.000, destinati a competere con i modelli Tesla Model Y e Model 3.

Luglio scorso, Lucid ha annunciato una collaborazione con Uber e Nuro per introdurre 20.000 robotaxi elettrici entro sei anni. Uber investirà $300 milioni nell’iniziativa.

Inoltre, è stato siglato un accordo con il nuovo brand ambassador Timothée Chalamet per avviare una campagna pubblicitaria nella prossima stagione autunnale.

Risultati delle consegne nel secondo trimestre 2025

Nonostante la revisione al ribasso delle previsioni annuali, Lucid ha registrato il sesto trimestre consecutivo con consegne record: sono stati consegnati 3.309 veicoli nel Q2, mentre la produzione è stata pari a 3.863 unità presso lo stabilimento Casa Grande in Arizona.

  • Lucid Group (LCID)
  • Timothée Chalamet (brand ambassador)
  • Uber (partner strategico)
  • Nuro (collaboratore tecnologico)
  • SUV Gravity (nuovo modello)
  • Piattaforma mid-size (futura produzione)

Anche se le stime sono state ridotte, l’azienda rimane “in carreggiata” per aumentare significativamente la produzione nella seconda metà del 2025.

Sotto l’amministrazione Trump si prevedono cambiamenti significativi nel settore automobilistico; Lucid produce già la maggior parte dei componenti negli Stati Uniti ed è impegnata ad ampliare la propria catena di approvvigionamento attraverso nuove alleanze strategiche.