Hyundai presenta i suoi più piccoli veicoli elettrici: e3w ed e4w

Contenuti dell'articolo

Hyundai si sta concentrando su soluzioni di mobilità innovative con i suoi nuovi concetti di veicoli elettrici, l’E3W e l’E4W. Queste proposte rappresentano due dei più piccoli veicoli elettrici mai realizzati dall’azienda, puntando a colmare una nicchia nel mercato della mobilità urbana.

Hyundai E3W ed E4W: concetti di mini EV

Nel corso dell’anno, Hyundai ha presentato per la prima volta i modelli E3W ed E4W durante il 2025 Bharat Mobility Global Expo. Questa iniziativa è stata sviluppata in collaborazione con TVS Motor Company, mirata a rendere operativo il tuk-tuk elettrico E3W, mentre il quattro ruote E4W è previsto per i mercati globali.

Caratteristiche del modello E3W

L’E3W è progettato specificamente per affrontare le strade affollate delle città indiane. Un aspetto innovativo del design include un corpo regolabile che consente al veicolo di sollevarsi in caso di allagamenti durante la stagione monsonica.

  • Tuk-tuk elettrico personalizzato
  • Pneumatici maggiorati per una guida più fluida
  • Ganci di traino inclusi per situazioni difficili

Sviluppo e potenzialità globali

Hyundai ha dichiarato che lo sviluppo del modello a quattro ruote è attualmente sotto esame, con un focus sul suo potenziale globale. SangYup Lee, responsabile del design globale di Hyundai e Genesis, ha sottolineato l’intenzione di produrre localmente il tre ruote mentre si esplorano opportunità internazionali per il quattro ruote.

Utilizzi previsti dei nuovi veicoli elettrici

I mini EV offrono soluzioni oltre alla semplice mobilità cittadina. Hyundai ha anticipato diversi utilizzi per questi veicoli, tra cui:

  • Consegne dell’ultimo miglio
  • Servizi di polizia
  • Versione sportiva “N” dal design accattivante

Mercati globali per i mini EV

Le prospettive di lancio dell’E3W e dell’E4W in mercati come gli Stati Uniti o l’Europa sembrano complesse. Negli Stati Uniti, la forte preferenza per camion e SUV rende difficile l’accoglienza dei mini EV. Inoltre, le recenti tariffe automobilistiche complicano ulteriormente la situazione.

L’Europa potrebbe rappresentare un’opportunità valida per Hyundai. In programma c’è anche la presentazione del nuovo IONIQ 2 al Salone dell’Automobile di Monaco, destinato a posizionarsi tra i modelli Ioniq e Kona Electric nella gamma Hyundai.

Nell’ambito della produzione negli Stati Uniti, Hyundai sta incrementando le attività nel nuovo stabilimento in Georgia dedicato alla produzione degli IONIQ 5 e IONIQ 9.