Energia solare comunitaria: progetto da 3 MW di SolarBank e Viridi su discarica chiusa

Il settore delle energie rinnovabili sta vivendo un’importante evoluzione, grazie a progetti innovativi che trasformano spazi inutilizzati in fonti di energia sostenibile. Tra queste iniziative, si segnala la collaborazione tra SolarBank e Viridi per un progetto solare comunitario a Buffalo, New York.
progetto solare a buffalo
SolarBank ha annunciato una partnership con Viridi per lo sviluppo di un progetto solare che prevede una potenza combinata di 3.06 MWDC e un sistema di accumulo energetico da 1.2 MWh. Questo progetto verrà realizzato su un sito di discarica chiuso, convertendo terreni precedentemente inutilizzabili in una risorsa produttiva capace di generare energia pulita per la comunità locale.
caratteristiche del sistema di accumulo
Viridi fornirà il sistema di accumulo energetico (BESS), caratterizzato da batterie agli ioni di litio dotate di tecnologie integrate per la soppressione degli incendi e l’anti-propagazione, rispettando rigorosi standard di sicurezza. A differenza delle soluzioni convenzionali che modificano le celle della batteria, Viridi isola ogni singola cella per prevenire il rischio di runaway termico, garantendo che un eventuale guasto non si trasformi in un problema più ampio.
stato del progetto
L’azienda ha già ottenuto un contratto d’affitto per l’area destinata al progetto e ha presentato richiesta per l’approvazione dell’interconnessione necessaria alla realizzazione dell’iniziativa.
In sintesi:- Progetto solare da 3.06 MWDC
- Sistema BESS da 1.2 MWh fornito da Viridi
- Sito costruito su una discarica chiusa
- Batterie con tecnologia anti-propagazione e soppressione incendi
- Azienda proprietaria: SolarBank
- Azienda fornitrice: Viridi