Autos elettricos: camion semi a pagamento in tre anni

Il settore dei trasporti sta vivendo una trasformazione significativa con l’introduzione di veicoli elettrici, in particolare i camion elettrici. La MAN Trucks, sotto la guida del suo CEO Alexander Vlaskamp, ha recentemente avviato la produzione in serie del proprio camion elettrico, il eTruck, promettendo un ritorno economico in tempi brevi. Ci sono vari aspetti da considerare per comprendere appieno questa affermazione.

Costi e incentivi per l’elettrico

Secondo quanto dichiarato da MAN, i camion elettrici possono ripagarsi in meno di tre anni grazie a diversi fattori. In Europa, le politiche incentivanti sono abbondanti e possono ridurre significativamente il costo d’acquisto:

  • Fino all’80% del prezzo d’acquisto in Austria (ENIN).
  • Sussidi fino al 32% in Belgio per due camion per azienda.
  • In Irlanda, incentivi governativi coprono dal 30% al 60% della differenza di costo rispetto ai camion diesel.
  • In Norvegia si offre un incentivo simile che raggiunge il 60% sulla differenza di costo diesel.

Con tali incentivi e considerando i prezzi elevati del diesel in Europa rispetto agli Stati Uniti, si stima che l’eTruck possa ripagarsi anche in due anni e mezzo.

L’importanza dell’infrastruttura di ricarica

Uno dei principali ostacoli alla diffusione dei camion elettrici è rappresentato dalla mancanza di un’adeguata infrastruttura di ricarica. Vlaskamp sottolinea che è fondamentale investire nella creazione di stazioni di ricarica rapide DC. Propone l’utilizzo delle entrate annuali generate dai pedaggi dei camion commerciali per finanziare queste strutture.

Prezzo dell’elettricità per la ricarica

Un altro aspetto critico riguarda il costo dell’elettricità necessaria per la ricarica. Attualmente, il prezzo medio è compreso tra 45 e 50 centesimi per kWh; Vlaskamp suggerisce che sarebbe ideale ridurlo a un range tra €0.20 e €0.30/kWh.

Sintesi: Se l’accesso alla ricarica fosse semplificato e i costi più contenuti, insieme a politiche governative favorevoli come quelle già esistenti per il petrolio, i camion elettrici potrebbero diventare una scelta ovvia nel settore dei trasporti.