Centri di dati AI sostenibili: nuove infrastrutture energetiche per i terreni pubblici

iniziative del dipartimento dell’energia per l’intelligenza artificiale
Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha recentemente annunciato un piano strategico volto a garantire che il paese mantenga una posizione di leadership mondiale nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (AI) e nella riduzione dei costi energetici. Questo progetto prevede la collocazione di centri dati e nuova infrastruttura energetica su terreni gestiti dal DOE.
richiesta di informazioni per lo sviluppo dell’infrastruttura AI
Il DOE ha pubblicato una Richiesta di Informazioni (RFI) per esplorare le possibilità di utilizzo delle proprie terre per lo sviluppo infrastrutturale legato all’AI, rispondendo così alla crescente domanda di centri dati. Sono stati identificati 16 siti potenziali, caratterizzati da un’infrastruttura energetica già esistente, in grado di accelerare i permessi necessari per la generazione di energia, inclusa quella nucleare.
obiettivi strategici e partnership pubblico-private
In linea con gli ordini esecutivi del presidente Trump riguardanti l’eliminazione degli ostacoli alla leadership americana nell’AI e la promozione dell’energia nazionale, il DOE sta cercando opportunità per velocizzare lo sviluppo dell’infrastruttura AI ed energetica a livello nazionale. Viene data priorità alle partnership pubblico-private al fine di promuovere l’uso di tecnologie innovative.
dichiarazioni del segretario all’energia
Il Segretario all’Energia, Chris Wright, ha affermato: “La corsa globale per il dominio nell’AI è il prossimo progetto Manhattan, e con la guida del presidente Trump e l’innovazione dei nostri Laboratori Nazionali, gli Stati Uniti possono e vinceranno.” Questa iniziativa rappresenta un passo importante per sfruttare le risorse domestiche nel sostenere la rivoluzione AI, garantendo al contempo energia accessibile e sicura ai cittadini americani.
coinvolgimento della comunità e opportunità future
Il Dipartimento cerca attivamente input da parte degli sviluppatori di centri dati, dei fornitori energetici e del pubblico generale per rafforzare questa partnership. Le informazioni raccolte saranno utilizzate per orientare lo sviluppo futuro, incoraggiando collaborazioni tra settore privato e pubblico. L’obiettivo è avviare operazioni presso i siti selezionati entro la fine del 2027.
siti disponibili e collaborazione con strutture di ricerca
I siti offrono anche l’opportunità all’industria di collaborare con le strutture di ricerca d’eccellenza del DOE co-locate nei medesimi luoghi. Queste sinergie possono contribuire a miglioramenti nel design dei sistemi energetici necessari per gestire i centri dati nonché nello sviluppo hardware avanzato. Informazioni dettagliate sui singoli siti sono disponibili negli allegati alla RFI.
aspetti da considerare nella RFI
L’obiettivo della RFI include anche la raccolta di informazioni sui possibili approcci allo sviluppo, soluzioni tecnologiche, modelli operativi ed aspetti economici legati all’infrastruttura AI.