Aggiornamenti su tesla model s e model x in arrivo quest’anno

Il settore automobilistico è in continua evoluzione e le aziende si trovano a dover affrontare sfide e opportunità. Recentemente, un dirigente di Tesla ha comunicato che l’azienda prevede di apportare aggiornamenti significativi ai programmi dei veicoli Model S e Model X entro la fine dell’anno.
Tesla e i suoi modelli flagship
Nel 2021, Tesla aveva già presentato versioni aggiornate del Model S e del Model X, i suoi veicoli elettrici di punta. Il restyling non ha avuto l’impatto sperato sul mercato. Inizialmente, l’azienda aveva previsto una produzione annuale combinata di 100.000 unità per questi due modelli, ma nel corso dello scorso anno questo numero era sceso a circa la metà.
Le ragioni di questo calo sono molteplici: da un lato vi è un aumento della concorrenza nel segmento premium degli EV, con marchi come Lucid, Rivian, Audi, BMW e Mercedes-Benz che stanno guadagnando terreno; dall’altro lato, Tesla stessa ha visto una cannibalizzazione delle vendite a causa dell’interesse crescente per i modelli Model 3 e Model Y.
Annuncio degli aggiornamenti
Tesla ha confermato che verranno effettuati aggiornamenti sui modelli S e X. Lars Moravy, Vicepresidente dell’Ingegneria dei Veicoli, ha rilasciato queste dichiarazioni durante il podcast “Ride the Lightning”:
“Basta avere pazienza. Ci arriveremo. L’aggiornamento di qualche anno fa è stato più significativo di quanto molti pensassero in termini di architettura e struttura; daremo loro un po’ d’amore più tardi quest’anno; tutti noi qui abbiamo un posto speciale nel cuore per S/X. Non andranno da nessuna parte tanto presto.”
Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sugli aggiornamenti previsti, ci si aspetta che alcune delle funzionalità introdotte nei recenti refresh del Model 3 e del Model Y possano essere replicate anche nei modelli S ed X.
Riflessioni sull’annuncio
È raro che Tesla anticipi i futuri rinnovamenti dei veicoli o commenti su eventuali fughe di notizie a causa dell’effetto Osborne, una situazione in cui discussioni premature su prodotti futuri possono danneggiare le vendite dei prodotti attuali.
- Lars Moravy – Vicepresidente dell’Ingegneria dei Veicoli
- Lucid – concorrente nel mercato EV
- Rivian – concorrente nel mercato EV
- Audi – concorrente nel mercato EV
- BMW – concorrente nel mercato EV
- Mercedes-Benz – concorrente nel mercato EV