Waaree raddoppia la produzione di pannelli solari in Texas

waaree energies: investimenti e crescita in texas
Waaree Energies, una delle principali aziende indiane nel settore dell’energia solare, ha annunciato un significativo aumento della propria produzione in Texas. Questo sviluppo è parte di una strategia più ampia per affrontare le sfide imposte dai dazi sulle importazioni negli Stati Uniti.
nuovi investimenti e creazione di posti di lavoro
Il 15 maggio 2025, Waaree Solar Americas, sussidiaria interamente controllata da Waaree Energies, ha rivelato un piano di investimento aggiuntivo pari a $200 milioni destinato all’accumulo energetico tramite batterie. Con questo nuovo investimento, il totale degli investimenti di Waaree negli Stati Uniti raggiunge $1.2 miliardi.
Questa espansione prevede la creazione di tra 300 e 500 nuovi posti di lavoro, incrementando i già 1.500 posti annunciati precedentemente. Secondo il Dr. Amit Paithankar, CEO dell’azienda, la decisione di investire è stata principalmente motivata dal notevole potenziale del mercato energetico.
strategia di espansione nonostante i dazi
Nonostante le difficoltà rappresentate dai dazi doganali, Waaree sta intensificando la sua espansione negli Stati Uniti grazie alla crescente domanda energetica e allo sviluppo dei centri dati alimentati dall’intelligenza artificiale. L’azienda sottolinea che l’energia solare rappresenta la fonte più economica e veloce da implementare per soddisfare questa domanda.
aumento della capacità produttiva in texas
Il 16 aprile 2025, l’azienda ha comunicato l’aggiunta di ulteriori 1.6 gigawatt (GW) nella capacità produttiva presso il suo stabilimento a Brookshire, portando il totale a 3.2 GW. Questa mossa fa parte della strategia per ridurre i rischi legati alla propria presenza globale.
- Amit Paithankar – CEO e Direttore Esecutivo
- Sussidiaria: Waaree Solar Americas
- Punti salienti: Investimento $200 milioni; Creazione 300-500 posti; Capacità produttiva aumentata a 3.2 GW;
- Piano futuro: Raggiungere 5 GW entro il 2027 con un investimento fino a $1 miliardo.
L’azienda mira a diventare uno dei maggiori produttori statunitensi di pannelli solari attraverso questi sviluppi strategici e innovativi.