Bronco elettrico restomod di icon: un mostro da 449k dollari che abbiamo guidato

Il mondo dell’automobile sta attraversando una fase di trasformazione significativa, e ICON, un’azienda nota per il restauro di veicoli storici, si inserisce in questo contesto con il suo nuovo modello: l’ICON EV Bronco. Questo veicolo rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, combinando le caratteristiche classiche di un Ford Bronco con la tecnologia moderna.
la visione di jonathan ward
Jonathan Ward, fondatore di ICON, ha costruito la sua reputazione nel campo dei restomod, specializzandosi nel ripristino e nella modernizzazione di veicoli d’epoca. Nonostante il suo attaccamento al passato, Ward riconosce l’importanza dell’elettrificazione nell’industria automobilistica e desidera integrare i processi analogici che apprezza con le nuove tecnologie.
evoluzione del progetto
L’ICON EV Bronco segna un passo avanti significativo per l’azienda. Con una potenza di oltre 500 hp e 440 lb-ft di coppia, questo veicolo supera le versioni a benzina precedenti sia in termini di prestazioni che di efficienza. Il progetto ha richiesto circa 5.000 ore di sviluppo in collaborazione con Moment Motors, specializzata nell’elettrificazione dei classici.
specifiche tecniche dell’icon ev bronco
L’ICON EV Bronco è dotato delle seguenti caratteristiche:
- Drivetrain e performance:
- 440+ lb-ft di coppia
- 500+ hp
- Trazione integrale permanente per prestazioni su strada e fuoristrada
- Sospensione avanzata Ringer regolabile
- Freni Brembo
- Modalità Eco, Normale e Sport per controllare prestazioni e consumo energetico
- Batteria e ricarica:
- Pacchetto batteria da 105 kWh con autonomia prevista tra 175-200 miglia
- Ricarica rapida a livello 3 tramite reti leader del settore
- Sistema elettronico:
- Aggiornamenti software over-the-air disponibili
- Pannello centrale con compatibilità CarPlay e Android Auto
- Dati dimensioni (stimati):
- Lunghezza: 14’9” (177”)
- Larghezza: 6’3” (75”)
- Peso: 5420 lbs.
dettagli sul design interno ed esterno
L’interno dell’ICON EV Bronco mantiene il fascino vintage grazie a interruttori retro ed elementi stilistici classici. Sono presenti anche aggiornamenti moderni come uno schermo touchscreen centrale per il controllo delle funzioni del veicolo.
sperimentazione alla guida
I test su strada hanno mostrato che nonostante la potenza impressionante, è necessario gestire attentamente l’accelerazione a causa della struttura alta del veicolo. Le modalità diverse offrono esperienze di guida variabili; la modalità Eco aiuta a contenere la potenza mentre la modalità Sport garantisce una risposta più reattiva all’acceleratore.
A fronte della forte richiesta per modelli personalizzati, Ward prevede la produzione limitata a dieci esemplari dell’EV Bronco. Ogni unità sarà personalizzabile secondo i gusti dei clienti, permettendo scelte sui pacchetti design già offerti per le versioni a benzina.
- Membri del cast coinvolti nel progetto:
- Jonathan Ward – Fondatore ICON
- Marc Davis – Collaboratore specializzato in elettrificazione
- Momen Motors – Partner tecnologico