Aumenti tariffari colpiranno i prodotti solari del sud-est asiatico

Il recente annuncio dell’amministrazione statunitense segna un cambiamento significativo nel panorama commerciale globale. Con un nuovo ordine esecutivo, sono stati introdotti tariffi reciproci su tutti i partner commerciali per riequilibrare i flussi commerciali mondiali.
nuovi tariffi reciproci
Il presidente Trump ha comunicato che, a partire dal 5 aprile, entreranno in vigore tariffi del 10% su tutte le nazioni con cui gli Stati Uniti intrattengono rapporti commerciali. Alcuni paesi subiranno aliquote più elevate.
aliquote maggiorate per specifiche nazioni
I paesi del Sud-est asiatico, già soggetti a significative misure antidumping e compensative sui pannelli solari e celle fotovoltaiche, vedranno aumentare ulteriormente i loro costi d’importazione. Le nuove aliquote includono:
- Cambogia: 49%
- Malesia: 24%
- Thailandia: 37%
- Vietnam: 46%
- Corea del Sud: 26%
situatione attuale delle indagini sul settore solare
Sebbene non siano ancora state rilasciate le determinazioni finali riguardo al caso di antidumping e sovvenzioni nel settore solare, sono stati pubblicati importi preliminari che forniscono una prima indicazione sulle possibili conseguenze economiche di queste misure.
L’adozione di questi tariffi rappresenta una strategia volta a proteggere l’industria nazionale e a garantire un mercato più equo per la produzione locale di energia solare.