Vendite globali di auto elettriche raggiungono 10,7 milioni nel 2025

Contenuti dell'articolo

Le vendite globali di veicoli elettrici (EV) continuano a crescere, con 1,6 milioni di unità vendute nel mese di luglio 2025. Questi dati, forniti dalla società di ricerca Rho Motion, evidenziano un incremento del 21% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, nonostante una leggera flessione del 9% rispetto a giugno. Nei primi sette mesi dell’anno, le vendite totali di EV hanno raggiunto 10,7 milioni, segnando un aumento del 27% rispetto al periodo corrispondente del 2024.

cina rimane leader nel mercato degli ev

La Cina continua a dominare il mercato globale con 6,5 milioni di EV venduti fino ad oggi, rappresentando oltre la metà delle vendite mondiali. I veicoli elettrici a batteria (BEV) si confermano come la scelta principale, con un aumento delle vendite del 40% quest’anno. Al contrario, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) hanno registrato una diminuzione delle vendite domestiche del 15% su base mensile e del 10% su base annuale.

Nonostante un calo del 13% in luglio rispetto a giugno, gli EV hanno rappresentato oltre il 50% delle vendite totali di auto passeggeri per il terzo mese consecutivo. Il governo cinese sta supportando questa crescita attraverso nuovi finanziamenti per il programma di rottamazione degli EV previsto per il terzo trimestre.

l’europa accelera nelle vendite di ev

L’Europa ha visto un incremento nelle vendite di EV pari al 30%, raggiungendo 2,3 milioni di unità. La Germania e il Regno Unito guidano questa crescita: la Germania registra un aumento del 43%, mentre il Regno Unito segna un +32%. La Francia ha mostrato solo un guadagno del 9% rispetto all’anno precedente e una contrazione dell’11% per l’intero anno.

Per invertire questa tendenza negativa, la Francia prevede una ristrutturazione del proprio programma di leasing per gli EV destinato alle famiglie a basso reddito dal 30 settembre.

Nel frattempo, l’Italia emerge come sorprendente protagonista nel 2025: grazie a incentivi freschi per circa 700 milioni di dollari, le vendite di EV sono aumentate del 40%, avvicinandosi rapidamente ai paesi limitrofi. La quota di mercato degli EV in Italia è attualmente dell’11%, contro il 27% della Germania e oltre il 30% del Regno Unito.

il nord america rallenta tranne che per un breve picco

Il Nord America mostra una crescita modesta con solo un incremento del 2% nelle vendite annuali degli EV. Negli Stati Uniti questo è attribuibile all’incertezza politica e ai dazi commerciali. Le case automobilistiche hanno subito perdite miliardarie nel secondo trimestre; Alcune perdite sono state compensate dalla riduzione dei requisiti per l’acquisto dei crediti sui veicoli a zero emissioni.

Si prevede un’impennata della domanda nel terzo trimestre poiché i consumatori cercheranno di sfruttare il credito d’imposta sugli EV previsto dall’Inflation Reduction Act prima della scadenza fissata al 30 settembre.

sintesi finale sulle tendenze globali negli ev

I dati sulle vendite globali mostrano che il settore degli EV continua a progredire nonostante le difficoltà riscontrate in alcune aree geografiche. La Cina mantiene una posizione solida mentre l’Europa accelera e il Nord America attende sviluppi futuri significativi. Secondo Charles Lester, manager dei dati presso Rho Motion: “Nonostante le variazioni regionali, la traiettoria generale per l’adozione degli EV nel 2025 rimane fortemente positiva.”