Volkswagen fa pagare i proprietari di auto elettriche per sbloccare il massimo potenziale

Contenuti dell'articolo

novità sul pagamento per le prestazioni dei veicoli elettrici volkswagen

Recentemente, è emersa una nuova modalità di pagamento per i conducenti del modello ID.3 di Volkswagen nel Regno Unito. La casa automobilistica ha deciso di introdurre un abbonamento mensile per sbloccare il pieno potenziale delle prestazioni del veicolo.

dettagli sull’abbonamento e sui costi

I modelli ID.3 Pro e Pro S sono attualmente pubblicizzati con una potenza di 201 cavalli. Per accedere alla potenza completa di 228 cavalli, i conducenti dovranno versare un costo aggiuntivo. Le opzioni disponibili includono:

  • Abbonamento mensile a partire da £16,50 (circa $22) al mese.
  • Pagamento una tantum pari a £649 (circa $880).

È importante notare che la tariffa una tantum è legata al veicolo e non all’acquirente; pertanto, se il veicolo viene venduto, l’upgrade rimane associato al nuovo proprietario.

impatto sulle performance e sulla gamma

Sebbene l’upgrade delle prestazioni richieda un pagamento aggiuntivo, Volkswagen ha dichiarato che ciò non influirà sull’autonomia del veicolo. Questa decisione segna un cambiamento significativo nel modo in cui vengono offerte le funzionalità nei veicoli elettrici.

precedenti tentativi simili nel settore automotive

Volkswagen non è la prima azienda a implementare un sistema di pagamento per le prestazioni dei propri veicoli. Nel 2022, BMW aveva tentato di far pagare un abbonamento mensile per funzioni come i sedili riscaldati, ma questa iniziativa era stata criticata e successivamente abbandonata.

sperimentazione con altri marchi

Anche altre case automobilistiche come Polestar hanno intrapreso strade simili offrendo aggiornamenti delle prestazioni tramite abbonamenti o pagamenti extra. L’accoglienza da parte degli utenti può variare notevolmente tra i diversi marchi.

prospettive future per volkswagen

Nell’immediato futuro, Volkswagen prevede il lancio di una nuova serie di veicoli elettrici entry-level, a partire dal modello ID.2 previsto per il prossimo anno. Inoltre, è in programma anche un SUV basato su questo modello e la produzione della versione definitiva dell’ID.1 entro il 2027.

  • ID.3 Pro
  • ID.3 Pro S
  • ID.2 (in arrivo)
  • ID.1 (previsto nel 2027)