BYD produce ogni parte dei suoi veicoli elettrici: dalle batterie ai tablet

Contenuti dell'articolo

BYD ha recentemente ampliato la propria gamma di tecnologie sviluppate internamente, introducendo i tablet nella sua offerta. Questa mossa rappresenta un ulteriore passo verso l’innovazione nel settore tecnologico, evidenziando l’intenzione dell’azienda di non limitarsi al mercato delle auto elettriche.

BYD introduce tablet nella sua tecnologia interna

La settimana scorsa, BYD ha presentato sui social media il nuovo dispositivo con la frase “eccitazione illimitata, a portata di tocco”. Questi tablet saranno i primi prodotti interamente realizzati dall’azienda, segnalando una nuova espansione in settori diversi dal tradizionale mercato automobilistico.

Storia e evoluzione tecnologica di BYD

Famosa per le sue auto elettriche a basso costo e per le batterie “Blade”, utilizzate da importanti case automobilistiche come Tesla e Ford, BYD ha iniziato la sua avventura nel campo delle batterie negli anni ’90. Inizialmente destinate a telefonini, queste batterie alimentano oggi veicoli elettrici in tutto il mondo.

  • Batterie “Blade”
  • Smartphone
  • Laptop
  • Elettronica per veicoli

Capacità interne e produzione

Le capacità produttive interne di BYD vanno ben oltre le batterie. L’azienda realizza quasi tutti i componenti del proprio modello popolare Dolphin, ad eccezione di pneumatici e finestre. Questo approccio verticale alla produzione sottolinea l’impegno dell’azienda nell’innovazione tecnologica.

Tai 7: il nuovo SUV ibrido di BYD

Sebbene molti dettagli rimangano riservati, è stato annunciato che i nuovi tablet faranno il loro debutto con il Tai 7, un SUV ibrido della sub-brand Fang Cheng Bao. Questo veicolo offrirà funzioni avanzate di infotainment come visualizzazione multi-schermo e connettività migliorata.

  • Tai 7 (SUV ibrido)
  • Tai 3 (modello precedente)

Il Tai 7 sarà disponibile sul mercato nel quarto trimestre dell’anno corrente; si tratta del secondo modello rilasciato dalla sub-brand dopo il lancio del Tai 3 avvenuto a marzo. Inoltre, nel mese di febbraio sono stati aggiornati ventuno dei modelli più popolari dell’azienda con il sistema di guida intelligente God’s Eye.

Questa strategia dimostra chiaramente che BYD mira a dominare non solo nel settore delle auto elettriche ma anche nel futuro della tecnologia.