Tesla: Elon Musk avverte, i venditori allo scoperto saranno colpiti solo se…

Contenuti dell'articolo

Le recenti dichiarazioni di Elon Musk hanno suscitato un notevole interesse nel settore finanziario, in particolare riguardo alla posizione degli investitori che scommettono contro Tesla. Secondo Musk, coloro che hanno adottato strategie di short selling nei confronti dell’azienda potrebbero subire perdite significative, ma ci sono condizioni da considerare.

Situazione degli short su Tesla

Il termine “short” si riferisce a quegli investitori che puntano contro il valore delle azioni di una società. Nel caso di Tesla, questo fenomeno ha avuto un ruolo rilevante nella sua storia borsistica. Il CEO ha frequentemente espresso critiche nei confronti degli short seller e ha previsto la loro caduta.

Negli anni, le azioni di Tesla si sono spesso posizionate tra le più vendute allo scoperto sul NASDAQ. Con l’aumento della redditività dell’azienda, molti short seller hanno cominciato a registrare perdite e a perdere interesse.

Recupero delle azioni di Tesla

Dopo un periodo difficile, il titolo ha mostrato segnali di recupero recente. Attualmente, la posizione corta su Tesla si attesta intorno al 2,6% del flottante, una percentuale storicamente regolare rispetto ai picchi precedenti.

Musk ha recentemente affermato che gli short seller saranno “obliterati” se non chiuderanno le loro posizioni prima che l’azienda raggiunga l’autonomia su larga scala:

“Se non escono dalla loro posizione corta prima che Tesla raggiunga l’autonomia su larga scala, saranno obliterati.”

Prospettive future per Tesla

Il CEO ha promesso da sei anni il raggiungimento dell’autonomia a livello globale entro la fine dell’anno; Questa previsione non si è mai concretizzata. L’ultima timeline indicata prevede contributi positivi all’autonomia nella seconda metà del 2026.

Sfide da affrontare per Tesla

  • Scadenza dei crediti fiscali negli Stati Uniti;
  • Aumento della concorrenza in Europa e Cina;
  • Possibilità di trimestri difficili dopo il terzo trimestre del 2025;
  • Crescita delle responsabilità legali legate alle promesse sull’autonomia.

Tutti questi fattori potrebbero portare a un significativo calo del valore delle azioni nel prossimo anno. Inoltre, se le previsioni sull’autonomia non dovessero avverarsi come previsto da Musk, gli investitori potrebbero trovarsi in una situazione complicata.

Conclusione sulla strategia d’investimento

In sintesi, mentre Musk prevede un futuro roseo per gli short seller se non chiudono le loro posizioni in tempo utile, vi sono molte incognite legate alla stabilità finanziaria e alle performance future di Tesla. La situazione rimane complessa e richiede attenzione e cautela da parte degli investitori.