Thomas Built Buses presenta il rivoluzionario autobus scolastico elettrico di nuova generazione

Contenuti dell'articolo

La nuova generazione del bus scolastico elettrico Saf-T-Liner C2 Jouley di Thomas Built Buses è stata recentemente presentata, portando innovazioni significative rispetto alla versione iniziale lanciata nel 2017. Questo aggiornamento si propone di incrementare l’efficienza e la facilità di manutenzione, garantendo al contempo prestazioni superiori.

un powertrain innovativo con l’eAxle di Accelera

Il Jouley di seconda generazione è progettato per massimizzare l’efficienza e garantire performance elevate. Al centro del sistema si trova l’eAxle 14Xe di Accelera, un marchio di Cummins dedicato alle zero emissioni. Questa tecnologia unifica motore, trasmissione, freni e ingranaggi posteriori in un’unica unità compatta, riducendo il peso e semplificando la struttura. Tali caratteristiche consentono una trasmissione di potenza più diretta alle ruote, migliorando l’accelerazione e il comfort di guida.

la batteria da 800 volt di Proterra migliora le performance

Il nuovo pacchetto batteria da 800 volt di Proterra consente al Jouley di affrontare pendenze ripide e di accelerare in modo più efficiente, senza compromettere il funzionamento di accessori come aria condizionata e riscaldamento. Questa versatilità lo rende adatto a diverse condizioni stradali, dalle vie pianeggianti alle strade montuose.

facilità di manutenzione e riparazione

La progettazione del bus elettrico ha anche semplificato le attività di manutenzione. La struttura semplificata dell’eAxle implica una riduzione del numero di parti mobili, facilitando le operazioni di riparazione e riducendo i costi. I tecnici beneficeranno di un nuovo pannello di accesso che consente l’ispezione diretta dei connettori ad alta tensione, senza dover rimuovere le batterie. Anche il serbatoio del circuito di riscaldamento è stato riposizionato per semplificare ulteriormente la manutenzione.

capacità aumentata per i passeggeri

La seconda generazione del Jouley è dotata di un nuovo passo di 219 pollici, che consente il trasporto fino a 60 passeggeri, rispondendo così alle esigenze espresse da molti operatori. La configurazione compatta dell’eAxle facilita la manovra del bus, rendendolo agile in spazi ristretti come i parcheggi scolastici.

un’esperienza di guida tecnologicamente avanzata

I conducenti potranno apprezzare il nuovo cruscotto digitale LCD, il quale offre un’interfaccia moderna simile a quella di un’automobile e fornisce dati diagnostici dettagliati. Gli aggiornamenti software garantiranno l’introduzione di nuove funzionalità nel tempo, mantenendo il bus sempre all’avanguardia senza necessità di hardware aggiuntivo.

Attualmente, la versione con passo di 219 pollici del Jouley è in produzione presso lo stabilimento di High Point, Carolina del Nord, e sono previsti ulteriori modelli con diverse configurazioni di passo a partire dal 2025.