Tesla consegna 495.570 auto elettriche: il dato sorprendente sotto le aspettative

Contenuti dell'articolo

Le recenti pubblicazioni sui risultati di produzione e consegna di Tesla per il quarto trimestre e l’intero anno 2024 rivelano delle cifre che sollevano interrogativi rispetto alle aspettative di analisi di settore.

risultati di consegna e produzione

Per il quarto trimestre del 2024, l’azienda ha confermato la consegna di 495.570 veicoli elettrici, un numero significativamente inferiore alle previsioni iniziali, che si attestavano su almeno 507.000 veicoli. Inoltre, gli analisti avevano previsto una consegna di almeno 515.000 veicoli per ottenere un incremento rispetto all’anno precedente.

dettagli sul quarto trimestre

Di seguito sono riportate le statistiche relative alla produzione e consegna dei diversi modelli di veicoli durante il Q4:

  • Modelli 3/Y
    • Produzione: 436.718 unità
    • Consegne: 471.930 unità
    • Oggetto di contabilità per leasing operativo: 5%
  • Altri modelli
    • Produzione: 22.727 unità
    • Consegne: 23.640 unità
    • Oggetto di contabilità per leasing operativo: 6%
  • Totale
    • Produzione: 459.445 unità
    • Consegne: 495.570 unità
    • Oggetto di contabilità per leasing operativo: 5%

analisi della performance annuale

Per l’intero anno 2024, il totale delle consegne ha raggiunto 1.789.226 veicoli, rappresentando una leggera diminuzione del 1% rispetto ai 1.808.581 veicoli consegnati nel 2023, ma mostrando un incremento significativo del 38% rispetto al 2022.

reazioni del mercato

In seguito alla pubblicazione dei risultati di consegna, le azioni di Tesla hanno registrato un’inversione netta: inizialmente in crescita del 2% nel pre-mercato, hanno subito una flessione del 3% dopo il rilascio dei dati.

sviluppo nel settore energetico

In aggiunta ai risultati automobilistici, Tesla ha confermato anche un forte impegno nel settore energetico, con un nuovo record di 11 GWh di sistemi di stoccaggio energetico distribuiti tramite prodotti come Megapack e Powerwall.

Questi dati evidenziano l’importanza crescente dell’azienda anche al di fuori del mercato automobilistico, indicando uno sviluppo programmato verso una diversificazione industriale.