Standard per la ricarica bidirezionale degli EV segna una rivoluzione nel settore automobilistico

Recentemente, NEMA ha introdotto un nuovo standard per il permesso di esportazione dell’energia elettrica tramite veicoli elettrici (EVSE), consentendo la carica bidirezionale. Questa innovazione permette agli EV di non solo ricevere energia, ma anche di restituirla alla rete elettrica.
caratteristiche dello standard NEMA
Il nuovo standard di NEMA stabilisce parametri tecnici fondamentali in vari ambiti, tra cui l’elettricità, le comunicazioni e la sicurezza informatica. Grazie alle tecnologie vehicle to grid (V2G) e vehicle to building/home (V2B, V2H), i veicoli elettrici possono agire come unità mobili di stoccaggio energetico. Ciò consente di alimentare abitazioni, edifici e persino la rete stessa. Inoltre, questo sistema offre ai proprietari di EV l’opportunità di accumulare energia durante le ore notturne o quando i veicoli non sono in uso, per poi rivenderla alla rete durante i periodi di maggiore domanda.
benefici per la resilienza della rete
Patrick Hughes, Vice Presidente Senior degli Affari Tecnici presso NEMA, ha sottolineato come questa nuova norma possa migliorare significativamente la resilienza della rete elettrica. Secondo Hughes: “Lo standard per il permesso di esportazione dell’energia è uno strumento cruciale per raggiungere questi obiettivi; le giurisdizioni locali dovrebbero fare riferimento a questo standard quando rilasciano permessi per tali sistemi.”
safety e investimenti
Anche David Kendall, Direttore degli Affari Industriali presso ABB, ha evidenziato i vantaggi in termini di sicurezza offerti da questa nuova norma. Essa contribuirà a rendere più sicure le installazioni e a supportare la stabilità della rete, aiutando al contempo i consumatori a massimizzare il ritorno sull’investimento dei loro veicoli elettrici.
- NEMA – National Electrical Manufacturers Association
- Patrick Hughes – Vice Presidente Senior degli Affari Tecnici
- David Kendall – Direttore degli Affari Industriali presso ABB