Solare residenziale negli usa subirà un colpo ma rimbalzerà entro il 2028

Il recente rapporto di Wood Mackenzie analizza l’impatto del One Big Beautiful Bill Act (HR1) sul mercato residenziale solare negli Stati Uniti. L’analisi evidenzia che la rimozione del credito d’imposta ITC Sec. 25D potrebbe ostacolare la crescita a breve termine, mentre il potenziale a lungo termine rimane promettente.
effetti della rimozione dell’ITC
Secondo lo studio, l’eliminazione dell’ITC residenziale potrebbe portare a una riduzione della capacità solare residenziale fino al 46% entro il 2030, rispetto alle proiezioni precedenti. Questo cambiamento renderà l’energia solare meno accessibile per i proprietari di casa, causando una notevole disruzione nel mercato nel breve periodo.
Adattamento del mercato
Zoe Gaston, principale esperta di Wood Mackenzie, ha affermato che molte aziende potrebbero trovarsi in difficoltà economiche. Si prevede che il mercato si adatterà e i player rimanenti diversificheranno le loro offerte e troveranno modi per ridurre i costi. Inoltre, l’aumento delle tariffe al dettaglio continuerà a rendere più attraente la proposta di valore dell’energia solare residenziale.
opportunità a lungo termine
Nonostante le sfide immediate, il rapporto indica una significativa opportunità nel lungo periodo. Si stima che il mercato totale indirizzabile del solare residenziale possa raggiungere quasi 1.500 GW entro il 2050. Utilizzando dati del U.S. Census Bureau e Wood Mackenzie, si prevede che ci saranno circa 92 milioni di case unifamiliari occupate da proprietari entro il 2050, con oltre 70 milioni di abitazioni potenzialmente pronte ad installare pannelli solari nei prossimi 25 anni.
Scenario conservativo
Anche nello scenario conservativo a 25 anni, dove si ipotizza solo un 12% di penetrazione del TAM, il mercato aggiungerebbe comunque 150 GW di capacità solare residenziale entro il 2050.
Fattori futuri
L’evoluzione tecnologica e dei modelli aziendali insieme alla diminuzione dei costi potrebbero accelerare la crescita del settore fotovoltaico residenziale nel corso dei prossimi anni. Secondo Gaston, si prevede un risultato più positivo rispetto allo scenario pessimista attuale.