Revolt camion elettrici a lungo raggio conquista il primo cliente
Il settore della logistica e dei trasporti sta vivendo una significativa evoluzione grazie all’introduzione di tecnologie innovative. La ReVolt Motors ha recentemente fatto un passo importante nel mercato con il lancio del suo camion ibrido-elettrico, promettendo miglioramenti notevoli in termini di efficienza e prestazioni.
revolt motors: innovazione nella logistica
Il camion ibrido elettrico ReVolt EREV, basato sul modello Peterbilt 579, offre un’efficienza del carburante superiore del 40% rispetto ai tradizionali camion diesel e presenta oltre il doppio della coppia. Questa tecnologia è stata adottata dalla Page Trucking, che ha ordinato cinque unità per testare le capacità del sistema innovativo.
Il sistema a doppia alimentazione di ReVolt combina la potenza elettrica generata da un motore diesel con l’autonomia estesa fino a 1.200 miglia, rendendolo ideale per le operazioni su strada. Questo approccio consente agli autisti di sostare senza dover spegnere il motore, affrontando così la crescente carenza di parcheggi per camion.
team di revolt motors
La squadra di ReVolt ha implementato modifiche significative al camion originale. Il cambio e l’asse sono stati rimossi e sostituiti con un generatore e batterie, mantenendo attivo il motore diesel per produrre energia elettrica. Questo design permette al camion di funzionare come un veicolo a emissioni zero nelle aree urbane.
- Peterbilt 579
- E-axles da 670 hp
- Coppia massima di 3500 lb-ft
- Capacità operativa come ZEV in porti e zone pulite
hyliion: competitor nel settore dei camion elettrici
Hyliion, anch’essa con sede ad Austin, ha precedentemente sviluppato veicoli simili utilizzando generatori a ciclo Carnot. Sebbene abbia chiuso la divisione dedicata ai camion, alcuni membri chiave del team lavorano ora presso ReVolt, contribuendo alla continuità dell’innovazione nel settore.
L’approccio della ReVolt si distingue per la sua praticità: i proprietari delle flotte possono ridurre i costi operativi senza necessitare di una costosa infrastruttura di ricarica. Dan Titus, CEO della Page Trucking, ha sottolineato l’importanza delle soluzioni pratiche che favoriscono anche la sostenibilità ambientale.
- Dan Titus – CEO Page Trucking
- Gus Gardner – Fondatore e CEO ReVolt Motors
- Chandra Patil – CTO ReVolt Motors (ex Hyliion)
- Blake Witchie – Direttore ingegneria ReVolt Motors (ex Hyliion)
Con una flotta attiva di circa 500 camion, Page Trucking è ben posizionata per sfruttare le potenzialità offerte dai nuovi modelli Ibridi-Elettrici sviluppati da ReVolt.