Volkswagen ID.1 EV: scopri il design e le funzionalità del modello da 22.000 dollari

Contenuti dell'articolo

La Volkswagen si prepara a lanciare il suo veicolo elettrico più piccolo ed economico, l’ID.1, con un prezzo di partenza previsto attorno ai 22.000 dollari (circa 20.000 euro). Nonostante le sue dimensioni compatte, questo modello potrebbe rivelarsi uno dei maggiori successi dell’azienda, grazie all’adozione di software innovativi sviluppati in collaborazione con Rivian.

lancio del modello ID.1 di Volkswagen

L’ID.1 sarà inserito nella gamma di veicoli elettrici accessibili della Volkswagen, posizionandosi al di sotto della versione di produzione dell’ID.2all. Secondo il CEO del marchio Volkswagen, Thomas Schäfer, l’ID.EVERY1 rappresenta “l’ultimo pezzo del puzzle” per offrire la selezione più ampia possibile nel segmento dei veicoli elettrici a volume.

Il primo sguardo al nuovo veicolo elettrico è stato fornito lo scorso mese, quando è stata presentata la concept car ID.EVERY1, che anticipa un “Volkswagen elettrico da 20.000 euro” destinato a sostituire il modello Up! L’ID.1 misurerà solo 3.880 mm, collocandosi tra il precedente Up! (3.600 mm), l’ID.2all (4.050 mm) e la Polo (4.074 mm).

tecnologia e architettura software dell’id-1

La versione di produzione sarà il primo modello VW alimentato dalla nuova architettura definita dal software, utilizzando tecnologie innovative frutto della partnership con la startup statunitense Rivian.

Volkswagen e Rivian hanno avviato una joint venture nel settore software lo scorso novembre, con un accordo del valore fino a 5,8 miliardi di dollari per co-sviluppare piattaforme SDV (software-defined vehicle) destinate ai prossimi veicoli elettrici delle due aziende.

Secondo il responsabile dello sviluppo tecnico del marchio Volkswagen, Kai Grunitz, l’ID.1 beneficerà di nuove funzionalità tramite aggiornamenti OTA come primo SDV.

design e caratteristiche dell’id-1

In vista del suo debutto ufficiale, il designer principale Andreas Mindt ha creato un’animazione che offre una visione dettagliata sia degli interni che degli esterni del prossimo EV, evidenziando un design interno rinnovato che include tecnologia avanzata e soluzioni intelligenti per lo stoccaggio.

Come i modelli ID.2all e ID.GTI Concept, l’ID.1 utilizzerà una nuova piattaforma MEB a trazione anteriore ed è previsto che offra almeno 250 km (circa 155 miglia) di autonomia secondo gli standard WLTP.

programmazione per il lancio dell’id-1

La produzione dell’ID.1 è programmata per iniziare nel 2027, dopo il lancio dell’ID.2 e della sua variante SUV; sarà uno dei nove nuovi modelli VW previsti entro quella data.

Il CFO del marchio VW, David Powels, ha confermato recentemente che l’azienda lancerà il suo primo SDV (l’ID.1) in anticipo rispetto ai programmi iniziali grazie alla collaborazione con Rivian.

  • Thomas Schäfer – CEO Volkswagen
  • Kai Grunitz – Responsabile sviluppo tecnico Volkswagen
  • Andreas Mindt – Designer principale
  • David Powels – CFO Volkswagen
View this post on Instagram

A post shared by Andreas Mindt (@andymindtofficial)

View this post on Instagram

A post shared by Andreas Mindt (@andymindtofficial)