Progetto solare innovativo: in costruzione il primo tracker galleggiante negli usa

Il settore delle energie rinnovabili sta vivendo una fase di innovazione, con progetti che mirano a ottimizzare l’uso delle risorse naturali. Un esempio significativo è rappresentato dalla costruzione di Aurea Solar, un progetto pilota di energia solare galleggiante sviluppato da Noria Energy in Colorado.

aurea solar: un progetto innovativo in colorado

Aurea Solar prevede l’installazione di un sistema solare galleggiante da 50 kW presso il Fairmount Reservoir, gestito dalla Consolidated Mutual Water Company (CMWC). Questo impianto utilizzerà la tecnologia innovativa AquaPhi, recentemente sviluppata da Noria, per massimizzare la produzione energetica e contribuire alle operazioni locali dell’acquedotto.

La tecnologia AquaPhi permette ai sistemi solari galleggianti di seguire il percorso del sole, aumentando l’efficienza energetica stimata tra il 10% e il 20% rispetto ai sistemi tradizionali statici. Questo approccio non solo genera energia pulita ma contribuisce anche alla conservazione dell’acqua riducendo l’evaporazione.

partnership strategiche per lo sviluppo del progetto

Noria Energy collabora con diversi partner per realizzare questo ambizioso progetto. Tra questi si annoverano:

  • Consolidated Mutual Water Company (CMWC)
  • GRID Alternatives
  • Hazelett Marine

Obiettivi futuri e impatto ambientale

L’obiettivo principale del progetto Aurea Solar è quello di combinare la produzione di energia rinnovabile con la gestione sostenibile delle risorse idriche. Jarod Roberts, responsabile delle risorse idriche della CMWC, ha espresso entusiasmo riguardo le potenzialità offerte da questa tecnologia nel miglioramento della fornitura d’acqua attraverso la riduzione delle perdite per evaporazione.

Il completamento del progetto è previsto per settembre 2025, segnando un passo importante verso l’integrazione della tecnologia solare nei sistemi idrici esistenti negli Stati Uniti.