Avviso urgente di Kia: in arrivo una valanga di nuovi veicoli elettrici

Contenuti dell'articolo

Con l’intenzione di lanciare una vasta gamma di nuovi veicoli elettrici (EV), Kia esprime preoccupazioni riguardo a possibili cambiamenti nelle politiche europee. Secondo un alto dirigente dell’azienda, tali modifiche non solo rappresenterebbero un ostacolo per il settore, ma comporterebbero anche ingenti perdite finanziarie per la casa automobilistica.

Kia avverte sui cambiamenti delle politiche per gli EV

A differenza di alcuni produttori automobilistici, come Mercedes-Benz, Kia sostiene che sia fondamentale mantenere il piano europeo di vietare la vendita di nuove auto con motori a combustione interna entro il 2035. Marc Hedrich, responsabile di Kia in Europa, ha dichiarato che “un’avalanche di auto elettriche sta per arrivare” e ha avvertito che interrompere improvvisamente il lancio degli EV costerebbe all’azienda una fortuna.

Le osservazioni di Hedrich si collocano in un contesto di crescente pressione da parte di altri produttori, specialmente in Germania, per rivedere il divieto sulle nuove auto con motore a combustione interna. Recentemente, Kia ha iniziato la produzione del suo primo veicolo elettrico realizzato in Europa, l’EV4, presso lo stabilimento slovacco di Zilina.

Investimenti nella produzione di EV

Kia ha investito oltre 100 milioni di euro (125 milioni di dollari) per aggiornare le strutture dedicate alla produzione degli EV. Nel prossimo anno, inizierà anche la costruzione dell’EV2, un nuovo modello elettrico entry-level che si posizionerà al di sotto dell’EV3.

Contrasto con le dichiarazioni di Mercedes-Benz

Le affermazioni di Hedrich contrastano nettamente con quelle del CEO della Mercedes-Benz, Ola Kallenius, che ha criticato le politiche europee riguardanti i veicoli a combustione interna. Kallenius sostiene che tali normative limiterebbero le case automobilistiche europee già in difficoltà nel competere con i produttori cinesi.

Futuro degli EV e pianificazione europea

L’incontro tra Ursula von der Leyen e diversi dirigenti del settore automobilistico europeo mira a elaborare strategie per garantire competitività al settore. Hedrich ha chiarito che non vi è supporto da parte di Kia per ritardi nella transizione verso gli EV. Numerosi modelli sono previsti nei prossimi mesi: dopo l’uscita dell’EV3 e dell’EV9 nel 2024, sono stati aperti gli ordini per l’EV4 e si prevede il lancio dell’EV5 SUV entro fine anno.

  • Marc Hedrich – Responsabile Kia Europa
  • Ola Kallenius – CEO Mercedes-Benz
  • Ursula von der Leyen – Presidente della Commissione Europea